Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Zes, bene ma non benissimo. Per ora

18 Agosto 2025

*Quanto pesano per le Marche tre piccole lettere: Z, come zona; E come economica; S come speciale. Il primo dato è che dopo anni di ripetute richieste, la regione è stata inserita all’interno della Zes Unica creata per il sud Italia.

Il secondo dato è che per la piena attuazione servono ancora dei passaggi politici, il voto del parlamento o unanime della commissione preposta, ed economici, l’ampliamento dei fondi per coprire le misure contenute nelle tre lettere.

Il terzo dato, è che la Zes non riguarda tutte le Marche. Lo ha fatto capire bene, in un video, il presidente Acquaroli. Un po’ perché su questo si stavano concentrando molte delle critiche del Partito Democratico, un po’ perché fare chiarezza è necessario.

La zona di copertura della Zes è di 750mila abitanti, non si basa su chilometri quadrati, ma sulla popolazione residente. La concessione è basata su una mappa pensata nel 2021, che prevede tutta una serie di Comuni.

La provincia Fermana è una delle più rappresentate, ma sempre nove piccoli restano esclusi, da Petritoli a Monterubbiano, passando per due perni dell’economia territoriale, ovvero Grottazzolina e Ponzano di Fermo.

È qui che si gioca ora la partita politica, che però bisogna evitare che diventi la zavorra che non fa decollare la misura. Bene ha fatto l'amministrazione regionale ad andare oltre il cratere, come chiesto in passato, scelta che avrebbe penalizzato fortemente le aree industriali più strutturate e oggi in difficoltà.

La Zes è una vera risorsa, prevede “una semplificazione che riguarda sia l'ampliamento dell'impresa esistente che la creazione di nuova impresa” ha ricordato Acquaroli. E poi sgravi fiscali per chi assume over 35 disoccupati e un credito d’imposta, certo ma ancora non chiaro nella percentuale, che dovrebbe essere del 35%.

Giusto che sia interessata solo metà della regione? È su questo che l’opposizione ora punta, giustamente. “Perché la mappa approvata dall’Europa è di anni fa e considerando il contesto economico va modificata”.

Cercare di includere tutti i comuni è fondamentale, come rifinanziarla con risorse adeguate, altrimenti anche chi vuole investire resterà con il dubbio di trovarsi poi nella stessa situazione del settore moda, calzaturieri in testa, che hanno investito in ricerca e sviluppo per vedersi poi non riconosciuto il credito d’imposta dovuto o, peggio, con la richiesta di restituzione. Il danno oltre la beffa.

*www.laprovinciadifermo.com

Raffaele Vitali - via Leopardi 10 - 61121 Pesaro (PU) - Cod.Fisc VTLRFL77B02L500Y - Testata giornalistica, aut. Trib.Fermo n.04/2010 del 05/08/2010
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram