Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

L'Asd Podistica Moretti Corva lancia un nuovo ambizioso obiettivo per la "Brain Run 2026": un medico palliativista per il percorso Sla

27 Giugno 2025

PORTO SANT'ELPIDIO - La Podistica Moretti Corva, in occasione della conferenza stampa di restituzione dei risultati dell'edizione 2025, tenutasi giovedì 26 giugno, presso il Teatro Gigli di Porto Sant'Elpidio, comunica, anche grazie all'istituzione della "Settimana per la SLA", all'interno dell'edizione della Brain Run 2025, di aver raccolto 10.000 € a favore della ricerca sulla SLA.
I fondi raccolti saranno donati, in parti uguali, alle tre eccellenze che, in ambito locale, operano quotidianamente con amore e professionalità affianco ai malati di SLA ed alle loro famiglie, garantendo un qualificato e continuo supporto in tutte le fasi della malattia: domiciliare, ambulatoriale e residenziale: AISLA, Comunità di Capodarco e Centro Clinico Nemo.
Dopo aver raccolto oltre 30.000 euro in quattro anni, grazie al coinvolgimento attivo della comunità loca-le, l'ASD Podistica Moretti Corva si prepara al lancio della quinta edizione della Brain Run, evento sportivo e solidale che ha ormai assunto un ruolo centrale nella sensibilizzazione e nel sostegno concreto alla lotta contro la Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA). Oggi, in vista della Brain Run 2026, la Podistica Moretti Corva lancia un nuovo obiettivo di portata storica: finanziare, in via sperimentale, l'inserimento della figura del medico palliativista all'interno del percorso di presa in carico delle persone affette da SLA a livello provinciale.Si tratta di una sfida ambiziosa e necessaria, che mira a garantire un'assistenza clinica e umana ancora più qualificata, puntando a rafforzare la qualità della vita dei pazienti e a sostenere con maggiore efficacia i loro familiari.
"È arrivato il momento di fare un passo in più – dichiara il Direttivo dell'ASD Podistica – mettendo a frutto il patrimonio di fiducia, partecipazione e trasparenza costruito in questi anni. Vogliamo contribuire in maniera concreta all'umanizzazione della presa in carico, assicurando una presenza medica capace di accompagnare, ascoltare, integrare e sostenere."
Per rendere possibile questo traguardo, la Podistica chiama a raccolta la Comunità: imprese, enti pubblici, cittadini, scuole, associazioni, realtà sportive. L'obiettivo è costruire insieme una nuova alleanza territoriale per la dignità, la cura e la speranza.
La Brain Run non è solo una corsa. La quinta edizione si terrà il 24 maggio 2026 e sarà preceduta da una serie di eventi informativi, sportivi e culturali. Ogni contributo, piccolo o grande, sarà determinante.

Raffaele Vitali - via Leopardi 10 - 61121 Pesaro (PU) - Cod.Fisc VTLRFL77B02L500Y - Testata giornalistica, aut. Trib.Fermo n.04/2010 del 05/08/2010
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram