Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Verso il voto. Il PD a Sant'Elpidio ha le idee chiare: "Siamo un partito inclusivo, noi vogliamo battere la destra"

12 Maggio 2025

SANT’ELPIDIO A MARE – Il Partito Democratico di Sant’Elpidio a Mare chiarisce la sua posizione. Lo fa con la segretaria Loredana Marziali, quindi chi è deputato ufficialmente a dettare la linea dei Dem elpidiensi, e diversi membri del direttivo e dal componente della direzione generale, Fabiano Alessandrini.

“Noi siamo al fianco di Rossano Orsili con la lista "Per SEMpre Democratici". Abbiamo scelto una alleanza ampia, capace di ridare unità a un Paese diviso e lacerato, che ha le potenzialità per poter battere la destra arrogante e populista di Fratelli d’Italia e Lega/Vannacci”.

Per farlo hanno dovuto superare la scissine interna: “Una parte della Sinistra, e alcuni iscritti al Pd, non hanno accettato tale decisione presa dalla maggioranza del partito e la cui documentazione è stata depositata presso le competenti commissioni di garanzia provinciale e regionale” proseguono i firmatari, ovvero Marziali, Alessandrini, Danilo Concetti, Roberto Gallucci, Gianluca Lattanzi e Claudia Lepri.

Che fine faranno poi quelle carte, se porteranno alle espulsioni paventate dei fuoriusciti non è chiaro. Sta di fatto che il gruppo che ha scelto Orsili no ci sta a farsi chiamare traditori: “Veniamo accusati di rinunciare all’identità da persone che non abbiamo mai visto all'interno del partito. E poi, quali sono i valori di cui si parla? Quelli che chiudono al confronto non fanno parte del dna del Partito democratico, ma piuttosto di una certa sinistra radicale e settaria, che non ha mai trovato spazio all'interno del nostro partito”.

Non solo, è ancora più duro il passaggio riservato agli ex amici: “Ci sono soggetti che, per loro stessa ammissione, approfittano di una situazione di difficoltà del partito per acquisire un peso che non hanno mai avuto nella città”.

Per rafforzare la propria scelta di rinunciare al simbolo per supportare una coalizione più ampia che include anche Forza Italia, Marziali e compagni ricorrono alla ‘storia’ del partito a Sant’Elpidio a Mare: “Il PD è nato con l'ambizione di unire culture diverse, popolari e socialiste, così come è oggi in Europa, e di formare un grande partito che abbracciasse tutta la società italiana, non certamente con l'idea di rinchiudersi in posizioni ideologiche".

A conferma, ecco alcuni esempi: "Nel 1994 ci siamo uniti al Partito Popolare ed è stato eletto Offidani. Nel 1999 ci fu l’accordo con l’Udeur e ancora Offidani ne beneficiò senza gridare allo scandalo. Nel 2007 la rinuncia al simbolo per supportare Mezzanotte”.

Insomma, nessun tradimento e anzi convinzione di aver fatto la scelta giusta: “Seguire i valori condivisi che hanno in Orsili il candidato giusto”.

Raffaele Vitali - via Leopardi 10 - 61121 Pesaro (PU) - Cod.Fisc VTLRFL77B02L500Y - Testata giornalistica, aut. Trib.Fermo n.04/2010 del 05/08/2010
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram