SERVIGLIANO - In occasione dell’ottantesimo anniversario della Liberazione, sabato 3 maggio (ore 17.30) presso il Teatro Ideale di Servigliano (FM) la storica Michela Ponzani, docente di Storia
Contemporanea all’Università di Roma Tor Vergata, terrà una lectio magistralis dal titolo
“La scelta di resistere. Storie di confinati, deportati, partigiani a 80 anni dalla Libertà” (in-
gresso gratuito).
La conferenza sarà preceduta alle ore 15, per chi vorrà, da una visita guidata all’ex
campo di prigionia di Servigliano, dal 2022 Monumento Nazionale, che, attivo a vario
titolo dal 1915 al 1955, è stato un testimone diretto degli avvenimenti più significativi del
Novecento. La visita avrà inizio dalla ex stazione ferroviaria di Servigliano, via Fermi 16.
Michela Ponzani è una delle voci più autorevoli nel dibattito pubblico sulla memoria sto-
rica, l'antifascismo e il ruolo delle donne nella Resistenza.
Storica e divulgatrice attenta, è spesso ospite in programmi televisivi di approfondimento e ha recentemente pubblicato per Einaudi “Donne che resistono. Le Fosse Ardeatine dal massacro alla me-
moria 1944-2025.” La conferenza di Servigliano porrà al centro anche l’impegno delle
donne nella lotta di Liberazione, un’esperienza che ha rappresentato un momento decisi-
vo di emancipazione e di riscatto.
L’evento è organizzato dall’Associazione La Casa della Memoria in collaborazione con
il Comune di Servigliano, Anpi sezione di Fermo e Tavolo della Legalità della provin-
cia di Fermo.