FERMO – La rotonda che connetterà la Lungotenna con la viabilità di Campiglione è ormai pronta. I lavori procedono e dopo la variante Molini un’altra opera infrastrutturale sarà completata e poi utilizzata.
L’ennesimo incidente all’imbocco della Lungotenna potrebbe diventare storia. “Un mese di lavori, meteo permettendo, e la rotatoria sarà terminata” spiega il dirigente della Provincia di Fermo, Gian Luca Rongoni. L’immagine satellitare conferma lo stato dei lavori, con il muro che sostiene la collina terminato e lo spazio per la rotonda già spianato.
“Lungo il cantiere della Lungotenna sono pronte le terre armate per completare la sede della rotatoria” aggiunge. Cambierà la viabilità per i residenti a ridosso del fiume, che avranno un innesto sicuro a un centinaio di metri dalla nuova rotatoria.
“In questo modo completeremo il primo stralcio, nel mente stiamo lavorando sulla progettazione del prolungamento per cui abbiamo dieci milioni di euro già pronti. L’obiettivo è appaltare i lavori entro dicembre”. Ovvero, la Lungotenna arriverà fino alla zona industriale di Campiglione, per poi connettersi con la bretella finanziata dalla regione con 35milioni di euro. cantiere quest’ultimo in mano alla Regione.
r.vit.