PORTO SAN GIORGIO – Tutto in una App: dalla raccolta rifiuti al servizio mensa per la scuola, dagli orari della farmacia alla gestione del metano, dalle segnalazioni alla prenotazione di servizi mirati. Questo il futuro, anzi il presente, della Sgds, la società multiservizi del Comune guidata da Giovanni Lanciotti.
“Uno strumento pe il cittadino” lo definisce l’amministratore che da tempo sta testando l’App, ora pronta per il pubblico. “E’ veramente comoda. Attraverso l’app possono essere segnalati disservizi, dall’abbandono di rifiuti (inviando foto e posizione) fino alla prenotazione di servizi farmaceutici: pensiamo alla comodità che c’è nel poter contattare e definire con la farmacia la consegna di medicinali per chi è impossibilitato a muoversi” aggiunge Lanciotti.
Applicazione, scaricabile da ogni store, funzionale e implementabile. “La società sta migliorando la sua struttura interna e – conclude soddisfatto il sindaco Valerio Vesprini – con questa innovazione facilita la vita del cittadino. So già che nell’app entreranno anche la gestione del porto e la pubblica illuminazione”.
Da Lanciotti e Vesprini, infine, un grazie a chi ha lavorato dietro le quinte: Francesca Meconi (responsabile del servizio mensa), Laura Battista (farmacia), Alberto Tiburzi (metano), Mario Basti (responsabile del servizio igiene) e Romina Vesprini che ha curato le grafiche.