Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Al Museo Civico Archeologico domani si inaugura "Shape. Cercando la forma" di Eugenio Tibaldi.

8 Maggio 2025

FERMO - Venerdì 9 maggio alle ore 18.00, al Museo Civico Archeologico di Fermo sarà svelata l’opera “Shape” di Eugenio Tibaldi (FOTO), vincitrice del bando PAC2024 - Piano per l’Arte Contemporanea promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura che rimarrà in mostra dal 10 maggio al 15 luglio 2025.

L'inaugurazione sarà accompagnata da una mostra di documentazione che racconta il processo creativo dell'artista e ospiterà anche l’installazione “Simposio”, realizzata in collaborazione con gli studenti del Liceo Artistico Preziotti Licini.

“Fermo si afferma anche nell’arte contemporanea. Per il terzo anno la città ha vinto il bando Pac del Ministero della Cultura – ha detto l’assessore alla cultura Micol Lanzidei - e con questa inaugurazione verrà disvelata la stretta connessione tra l’arista di questa edizione, Eugenio Tibaldi che ringrazio, ed il territorio. Un grazie all’associazione Karussel ed alla prof.ssa Matilde Galletti per la passione e la tenacia con cui con il Comune di Fermo, portano avanti un progetto che promuove e fa conoscere la città anche dal lato dell’arte contemporanea. Un grazie per la collaborazione al Liceo Artistico Preziotti Licini”.

IL PROGETTO: “SHAPE. CERCANDO LA FORMA”

Il progetto “Shape. Cercando la forma” si inserisce nella strategia culturale del Comune di Fermo e dell’Associazione Karussell, che dal 2021 invita artisti a dialogare con il patrimonio della città.

Tibaldi, già protagonista di indagini sulla provincia italiana e sulle “forme spezzate” della nostra contemporaneità, ha lavorato su Fermo raccogliendo visioni, memorie, contraddizioni e poetiche del territorio.

Il risultato è un’opera che si confronta con la memoria collettiva e il paesaggio interiore di una comunità, nel tentativo di restituirne una nuova forma visiva.

Il progetto è stato inoltre accompagnato da un public program con incontri, laboratori e attività rivolte a scuole e cittadini, realizzato presso il Terminal Mario Dondero.

L’OPERA: UN’INDAGINE TRA MEMORIA E TERRITORIO

Per il terzo anno consecutivo il Comune di Fermo si aggiudica il prestigioso PAC, e con esso arricchisce le proprie collezioni con un’importante opera d’arte contemporanea.

L’opera di Tibaldi, “Shape”, nasce da un percorso condiviso con la cittadinanza, costruito attraverso incontri, confronti e questionari, ed è concepita come una scultura site-specific che si inserisce tra i reperti dell’ex Convento dei Domenicani, sede del Museo Archeologico.

Composta da metallo zincato, libri stratificati e resine, con una base d’acqua, la scultura traduce simbolicamente l’identità collettiva della città: un “reperto contemporaneo” che restituisce visivamente le trasformazioni storiche e sociali degli ultimi decenni.

Il percorso espositivo che accompagna l’opera include anche il libro “La forma spezzata”, pubblicato da Tibaldi nel 2023 e ispirazione per il progetto.

L’ARTISTA: EUGENIO TIBALDI

Eugenio Tibaldi (1977). Artista attratto dalle dinamiche e dalle estetiche marginali, dal complesso rapporto fra economia e paesaggio contemporaneo. Attraverso lo studio del margine, inteso come condizione spesso più mentale che geografica, attiva una dinamica processuale che applicata alla ricerca artistica permette l'emersione di estetiche alternative. In questi anni ha lavorato su Istanbul, Napoli, il Cairo, Roma, Salonicco, Berlino, Verona, l'Avana, Bucarest, Torino, Caracas, Bruxelles, Tirana, Addis Abeba, Mumbai.

Fra le mostre: Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Torino, (2007); Manifesta 7, Bolzano (2008); International Centre of Contemporary Art, Bucarest (2009); Madre, Napoli (2010); Thessaloniki Biennale of Contemporary Art (2013); XII Biennale de L'Avana (2015); Museo Ettore Fico, Torino (2016); Palazzo del Quirinale (2017); Museum MCDA Manila, (2017); IIC new York (2017);Museo MAXXI, Roma (2018); Biennale di Venezia, Padiglione Cuba (2019); Museo del 900 Milano (2019); GNAM Roma (2020); Zoma Museum Addis Ababa (2020); Tenuta dello scompiglio Lucca (2021); Parco dell'arte vivente Torino (2021); XX premio Ermanno Casoli (2022). Biennale di Malta, Padiglione Italiano (2024).

Ha frequentato (CSAV), Fondazione Antonio Ratti, Como; Domus Academy ad Istanbul. È stato Affiliated Fellowship presso l’American Academy di Roma.

Info: www.eugeniotibaldi.com

Save the date: Inaugurazione

Venerdì 9 maggio, ore 18.00

Museo Civico Archeologico, ex Convento dei Domenicani – Fermo

Inaugurazione del progetto Eugenio Tibaldi. “Shape. Cercando la forma”, vincitore del “PAC2024 - Piano per l'Arte Contemporanea”, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.

Info: Fermo Musei +39 0734 217140 - museidifermo@comune.fermo.it; fb.com/museidifermo - IG @fermomusei - www.fermomusei.it

Raffaele Vitali - via Leopardi 10 - 61121 Pesaro (PU) - Cod.Fisc VTLRFL77B02L500Y - Testata giornalistica, aut. Trib.Fermo n.04/2010 del 05/08/2010
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram