Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Wedding destination, un milione per Petritoli, Moresco e M.V.Combatte. "Più posti letto e location recuperate"

4 Luglio 2025

PETRITOLI – Un milione di euro per un matrimonio sereno. È quanto ottenuto da tre comuni della Valdaso, Petritoli, Monte Vidon Combatte e Moresco, che si sono messi in rete e hanno presentato un progetto alla Regione che l’ha promosso a pieni voti.

Si intitola «Matrimoni, esperienze e relazioni nei borghi storici» ed ha come obiettivo quello di  creare una rete di luoghi destinazione dei matrimoni. In questo Petritoli è capofila e già ben strutturato, gli altri due comuni ha no colto il potenziale e si sono accordati, mettendo ognuno qualcosa a livello di progettualità e location.

Il ‘wedding tourism’ come veicolo economico, di promozione territoriale e crescita culturale. “I tre comuni hanno voluto valorizzare una nuova narrazione del territorio, costruita sulla bellezza, sulla coesione e sulla capacità di intercettare nuove opportunità senza perdere il legame con le proprie radici. Il modello del wedding tourism unito ad attività culturali, esperienziali e sostenibili rappresenta perfettamente la strategia della Regione Marche per un turismo più diffuso, più rispettoso dei luoghi e delle comunità, capace di generare ricchezza e nuova occupazione senza snaturare l'identità del territorio” sottolinea Francesco Acquaroli, presidente della regione Marche.

Nel dettaglio, il progetto prevede un investimento complessivo di oltre 1,3 milioni di euro, articolato in una serie di interventi pubblici e privati che interesseranno l’intera area: dalla riqualificazione di aree verdi e piazze storiche, al restauro di luoghi simbolici come la Chiesa di Sant’Antonio a Moresco o il Monte della Formica a Monte Vidon Combatte, fino alla creazione di nuove strutture ricettive, agricamping, servizi wellness e percorsi esperienziali legati al cicloturismo, all’oleoturismo e alla valorizzazione enogastronomica locale.

“Ci presentiamo – spiegano i tre sindaci – come una destinazione turistica integrata, capace di attrarre nuovi flussi grazie a un sistema coordinato di ospitalità, accoglienza, esperienze e servizi”. Un milione al progetto, 110 milioni quelli messi dalla regione per il rilancio turistico ed economico dei borghi. “Siamo orgogliosi di condividere l’esperienza che ha reso Petritoli una Wedding Destination riconosciuta a livello internazionale. Con questo progetto vogliamo costruire un sistema turistico territoriale sostenibile, accessibile e soprattutto condiviso, capace di generare valore e opportunità per tutta la Valdaso” commenta il sindaco Luca Pezzani.

“E’ l’inizio di un percorso importante” riprende Massimo Passamonti, sindaco di Monte Vidon Combatte. Le azioni previste non si limitano alla promozione turistica, ma vogliono favorire un vero ripensamento della destinazione, per renderla accogliente, vissuta, aperta e competitiva.

Sono coinvolti, oltre ai tre comuni, 11 soggetti privati tra cui il tour operator Tu.Ris.Marche. Il progetto genererà circa 50 nuovi posti letto, insieme a servizi esperienziali e attività connesse alla valorizzazione dei prodotti tipici e dell’artigianato locale.  Nuove strutture ricettive a Moresco dove verrà ci sarà il restauro funzionale della chiesa in piazza “destinata a diventare un luogo simbolico per cerimonie religiose e culturali. Noi vogliamo – conclude il sindaco Massimiliano Splendiani – diventare sempre più un luogo vissuto, non solo visitato”.

@raffaelevitali

Raffaele Vitali - via Leopardi 10 - 61121 Pesaro (PU) - Cod.Fisc VTLRFL77B02L500Y - Testata giornalistica, aut. Trib.Fermo n.04/2010 del 05/08/2010
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram