MONTEGIORGIO – Nei prossimi due weekend si decideranno le sorti del Campionato del Mondo flat-track 2025. Sarà la pista ovale ungherese di Vasad ad ospitare sabato prossimo 13 settembre il quinto e penultimo appuntamento del calendario con inizio alle ore 14. Tra i 24 piloti iscritti ci sono i piloti del VFR Racing di Fabrizio Vesprini, il bergamasco Giacomo Bossetti e l'inglese Tim Neave aggregatosi alla squadra marchigiana fin dal secondo appuntamento iridato di Meissen in Germania. Peccato che non potrà aggregarsi Tuzi, che era stato accettato come wild card, ma per problemi familiari ha dovuto rinunciare. Neave, dopo un inizio stagione poco favorevole ha recuperato alcune posizioni in classifica generale assestandosi all'ottavo posto, mentre Bossetti impegnato ad acquisire ulteriore esperienza internazionale sta costantemente qualificandosi per le finali a 12; attualmente si trova 13° in classifica. Vesprini ci ha svelato alcune interessanti novità per questo finale di stagione: "Da sabato prossimo utilizzeremo sulle nostre Gas Gas nuovo materiale in ottica 2026 che ci fornirà il pr
eparatore KTM ufficiale austriaco Schruf - ha detto l'ex-campione del mondo - le abbiamo già testate ed approvate. Le utilizzeremo quindi in queste due prove mondiali e nelle rimanenti tre gare di Campionato Italiano. Abbiamo fatto anche delle piccole modifiche alle sospensioni, quindi siamo molto fiduciosi per i prossimi impegni." Come sempre la diretta della gara mondiale si potrà seguire in diretta streaming reffettuando la registrazione gratuita sul sito della Federazione Internazionale www.fim-moto.tv.
Classifica generale del Mondiale Flat-track dopo quattro prove: 1° Krajcovic (Rep.Ceca) p.86; 2° Halbert (Usa) p.84; 3° Svedik (Rep.Ceca) p.79; 4° Tonelli (Italia) p.68; 5° Corradetti (Italia) p.61;... 8° Neave (G.Bretagna) p.48;... 13° Bossetti (Italia) p.36.