PORTO SAN GIORGIO - S'intitola "Voci nel silenzio, insieme per l'autismo e la disabilità" lo spettacolo che vedrà domenica 27 luglio (ore 21) i giovani protagonisti sul palco di piazza Matteotti. Madrina della serata sarà Ermelinda Coccia. La rappresentazione è parte di un lungo percorso intrapreso dall'associazione Officina Sinaptica insieme alle famiglie. Ciò è stato presentato nel corso della conferenza in sala consiliare alla presenza degli organizzatori e dei rappresentanti delle istituzioni coinvolte.
"Racconteremo domenica parte della vita di questa famiglie – ha spiegato l'organizzatrice Ramona Capriotti - . Siamo arrivati a Porto San Giorgio dopo quattro anni di iniziative a Villa Vitali. Il nostro progetto ruota attorno alle parole amore, accettazione e sensibilizzazione. I bambini che saliranno sul palco hanno famiglie che accettano questo percorso, i protagonisti sono loro".
Lo spettacolo vedrà l'alternanza di varie performance artistiche: il ricavato sarà devoluto in beneficenza. L'iniziativa ha il sostegno del Comune e della Regione. "Non mancheranno sorprese – ha aggiunto il consigliere comunale Giuseppe Maccarrone - . 'Voci nel silenzio' è un evento importante che trasmette un messaggio potente". La consigliera regionale Jessica Marcozzi ha poi ricordato "l'importante lavoro portato avanti nel corso degli anni. Questi eventi, così come la voglia di stare insieme di queste famiglie, significano inclusione".
Per l'assessore alla Cultura Carlotta Lanciotti, "questo gruppo che vediamo oggi è unito da un obiettivo importante. Le difficoltà non sono un tabù, vengono conosciute ed affrontate. 'Voci nel silenzio' ci dà l'idea di come ci si possa esprimere anche con poche parole. Sono felice che questa serata si terrà in piazza Matteotti, nel cuore della città". Il sindaco Valerio Vesprini ha infine ringraziato organizzatori e famiglie: "Il nostro gran risultato è aver riportato a Porto San Giorgio questa iniziativa".