Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Violenza contro le donne, Marche al nono posto. Talk nei comuni, sindache a confronto per trovare soluzioni

1 Settembre 2025

RAPAGNANO – Mai abbassare la guardia. Non sottovalutare, non pensare che il brutto esista ma solo altrove. C’è un dato: il 4,3% dei femminicidi italiani è avvenuto nelle Marche. Di questo hanno parlato figure diverse, partendo dalle prime cittadine, durante ‘La carica delle 32’, il primo talk contro la violenza maschile nei luoghi di lavoro.

“Secondo i dati dell'Osservatorio nazionale sui Femminicidi "Non una di meno", su un totale di 60 casi di violenza omicida maschile riscontrati sino ad agosto del 2025, le Marche incidono per una percentuale del 4,3% sul totale. La Regione risulta al nono posto in questa triste e vergognosa classifica” spiegano le protagoniste.

A livello nazionale, quasi i due terzi dei casi sono avvenuti in territori regionali più popolosi come la Lombardia, la Toscana, la Campania e il Lazio. Chi ha partecipato al talk, che si è tenuto a Rapagnano per volontà della sindaca Ceroni, è in prima linea contro la gender violence e si mette in gioco per trovare soluzioni.

Il talk toccherà più luoghi. Durante il primo confronto incontro sin sono confrontate l’imprenditrice Elisabetta Pieragostini, autrice della prima guida antiabuso nei luoghi di lavoro, intitolato “Oltre il silenzio. (Ri)conoscere la violenza”, l'editrice del testo ed ideatrice del talk Martina Tombolini (Fall in Lov), Silvia Piconi (Centro Antiviolenza Percorsi Donna On The Road) ed Elisabetta Ceroni, sindaca di Rapagnano.

Raffaele Vitali - via Leopardi 10 - 61121 Pesaro (PU) - Cod.Fisc VTLRFL77B02L500Y - Testata giornalistica, aut. Trib.Fermo n.04/2010 del 05/08/2010
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram