
FERMO – Una conferenza stampa flash per il presidente della regione Acquaroli per presentare la nuova giunta regionale. Francesco Acquaroli con un foglio in mano si è alzato in piedi, ha letto i nomi ha specificato le deleghe e poi se ne è andato: “Mi aspetta il sindaco a Montemonaco”.
Per fortuna, pochi minuti prima, l’intervista video che ha permesso di conoscere il pensiero del presidente e, a seguire, quello degli assessori e dell’unica assessora in Giunta. Sapendo che non appena sarà completato l’iter di modifica dello statuto la Giunta passerà a otto, con la meloniana Luconi già pronta e l’ottavo posto tutto da definire.
“Abbiamo costruito una squadra giovane, competente e motivata – ha detto il presidente - . Una squadra che dovrà dare continuità a un lavoro già impostato e che da oggi dovrà affrontare le sfide future”.
LE DELEGHE
FRANCESCO ACQUAROLI: Rapporti con le istituzioni internazionali, comunitarie, nazionali e locali, rapporti con il capoluogo regionale, programmazione, affari generali, istituzionali e legali, sistema statistico, persone giuridiche private, ordinamento dell’informazione e della comunicazione, nomine, ricostruzione, turismo, borghi, commercio, fiere e mercati, tutela dei consumatori, valorizzazione dei beni culturali, promozione e organizzazione delle attività culturali, musei e biblioteche, spettacolo ed eventi.
FRANCESCA PANTALONI: Bilancio, finanze, provveditorato ed economato, rapporti con le agenzie, gli enti dipendenti e le società partecipate, organizzazione e personale, pari opportunità.
ENRICO ROSSI, vicepresidente: Agricoltura, sviluppo rurale, zootecnia, agriturismo, enoturismo, oleoturismo, pesca marittima, alimentazione, foreste, industria agroalimentare, bonifica, governo del territorio e urbanistica, demanio e demanio marittimo, istruzione, università e diritto allo studio, polizia locale e politiche integrate per la sicurezza, immigrazione, cooperazione territoriale e europea, cooperazione internazionale allo sviluppo.
FRANCESCO BALDELLI: Infrastrutture, lavori pubblici, edilizia sanitaria e ospedaliera, edilizia scolastica e sportiva, valorizzazione del patrimonio, trasporti e reti regionali di trasporto, viabilità, piste ciclabili e ciclovie, politiche per la montagna e le aree interne, marchigiani nel mondo, valorizzazione delle eccellenze.
GIACOMMO BUGARO: Sviluppo economico, industria, artigianato, cooperazione, ricerca industriale, innovazione e specializzazione intelligente, intelligenza artificiale, internazionalizzazione e attrazione degli investimenti, aggregazione, reti d’impresa e ecosistemi, Zona Economica Speciale (ZES), credito, aree di crisi industriali, politiche comunitarie, porti, aeroporto, interporto, produzione e distribuzione dell'energia, green economy e blue economy, fonti rinnovabili, caccia e pesca sportiva.
TIZIANO CONSOLI: Lavoro, tutela e sicurezza del lavoro, formazione professionale, professioni, previdenza complementare e integrativa, valorizzazione dei beni ambientali, tutela del paesaggio, parchi e riserve naturali, cave, rifiuti, risorse idriche, difesa del suolo e della costa, edilizia pubblica, edilizia residenziale pubblica, protezione civile, acque minerali, termali e di sorgente, terzo settore e economia sociale, partecipazione, volontariato, politiche giovanili, sport e promozione sportiva, digitalizzazione, enti locali e servizi pubblici locali.
