MONTEGIORGIO – C’è una scuola di improvvisazione teatrale che abbina l’emozione del palco alla crescita personale, la capacità comunicativa alla capacità di lavorare in squadra. A Montegiorgio si preparano a tornare in classe gli allievi della Scuola nazionale di improvvisazione Vicolo Cechov.
Per comprendere come funziona, domani (29 agosto) si tiene una lezione prova gratuita per curiosi e appassionati: dalle 1630 spazio aagli aspiranti attori tra i 7 e i 15 anni, dopo le 21 le prove per gli adulti. “Un’occasione ideale per avvicinarsi a questa forma di teatro dinamica, creativa e divertente, che favorisce l’espressione individuale e la collaborazione di gruppo” spiegano gli organizzatori.
Tra i volti principali c’è quello di Laura Marziali, che di Vicolo Marche è responsabile, da anni impegnata tra le lezioni con il gruppo e le sue performance teatrali di teatro impegnato nel campo oncologico.
“Quello che da sempre ci proponiamo – spiega Marziali – è di andare oltre la risata. Nascono così spettacoli che toccano tematiche sociali. Quest’anno, per esempio, con un gruppo si è lavorato sulla condizione delle donne nelle fabbriche calzaturiere, raccontando gli anni 60-80 per arrivare a oggi”.
Alcune edizioni fa i teatranti si erano dedicati alle diceria di paese, su come possono impattare sulla vita delle persone, un’altra volta alla salute mentale. “Tematiche social, relazioni, solitudine, una scuola che va oltre le battute, che non mancano mai, e tocca anche l’aspetto socioculturale usando l’arte del teatro” prosegue Laura Marziali.
Per Vicolo Cechov, dopo la lezione prova gratuita, è già il momento di fare spettacolo. Sabato pomeriggio alle 18, infatti, nel parco del Tignio di Montegiorgio (cineteatro Manzoni in caso di maltempo) va in scena l’annuale spettacolo teatrale dal titolo ‘Parole parole parole’ (postounico 10 euro). Sul palco ci saranno i direttori artistici e formatori del Vicolo, Roberto Rotondo e Fabio Astolfi, e l’attrice Valeria Sgamma oltre alla stessa Marziali. Spazio alla musica improvvisata con Giovanni Panozzo.
Una serata all’insegna dell’arte spontanea, della risata e dell’emozione, perfetta per chi vuole vivere il teatro in modo nuovo e coinvolgente. Un modo per conoscere il mondo di Vicolo Cechov e avvicinarsi ai suoi corsi. Per informazioni e prenotazioni scrivere su Whatsapp al +39 327 8517131