Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Verso il voto. Ricci in bici nelle aree interne: "Sanità, strade e servizi da potenziare". Primi paletti dalla 'sua' coalizione

11 Aprile 2025

“Il mio è un viaggio politico e umano tra i borghi dell'entroterra dove parlare di alluvione, crisi aziendali, ricostruzione post sisma, una sanità più efficiente e lotta allo spopolamento”. Matteo Ricci è partito da Cantiano in bicicletta. Ha tanto da dire, ma ancora di più da ascoltare.

Mentre pedalava, però, parte della ‘sua’ ipotetica coalizione non ha mandato il messaggio atteso di supporto senza se e senza ma. “Per le Regionali – sottolineano M5s, Dipende da Noi e Rifondazione – bisogna fare tutti un passo indietro per farne dieci in avanti. Stiamo lavorando per cercare di costruire un progetto comune, - scrivono - una proposta nuova e discontinua per le Marche. Ricci? Che il Pd abbia una propria proposta di candidato, individuato in Matteo Ricci. Ma questa non è affatto un'investitura per l'intera coalizione. Anzi, il fatto che l'europarlamentare abbia già avviato una propria personale campagna elettorale non agevola lo sforzo comune per la ricerca di un accordo unitario”.

Una posizione che ricalca quella appresa a caldo dal senatore pentastellato Giorgio Fede dopo che Matteo Ricci si era fatto avanti, accettando la richiesta di scendere in campo espressa dall’assemblea regionale del PD. con fede oggi ci sono i coordinatori di Dipende da Noi, Roberto Mancini e Paola Petrucci, e i segretari marchigiani del Prc Rossana Montecchiani e Gabriele Marcozzi. Da capire bene cosa farà anche AVS.

“Serve un programma costruito con un metodo che in regione riesca a concretizzare l'alternativa sociale e politica, a partire dai bisogni, dai conflitti e dalle aspirazioni dei marchigiani. È un segnale di speranza che ci auguriamo coinvolga sempre più anche le forze vive della nostra società che testimoniano ogni giorno, con le lotte e con le idee, il desiderio di una trasformazione della situazione data».

Quanto all'ipotesi di candidatura dell'europarlamentare dem Matteo Ricci, le scelte della rappresentanza, in particolare del candidato presidente, non solo possono manifestarsi solo insieme e dopo una ricerca comune, ma dovrebbero mostrare un profilo coerente con questi impegni come elemento convintamente garante di questo sforzo collettivo”.

Come se non bastasse, per le tre forze politiche ricci deve anche scontare “alcune scelte recenti, come il voto favorevole alla relazione sul riarmo e la difesa dell'Unione Europea, che denotano un atteggiamento incongruente con l'urgenza di agire per la pace con mezzi di pace in Europa, in Italia e in ogni regione”.

L’ultimo messaggio per Ricci è “a un atteggiamento più sobrio”. Ma l’europarlamentare ha le idee chiare, come dimostrerà ancora id più dopo la pedalata che lo porterà fino ad Arquata.

“Oggi si parla di fare una marcia indietro su clima e ambiente, si attacca il Green Deal, ma chi lo fa sono le stesse persone che poi propongono una tassa occulta, chiamandola assicurazione contro le calamità naturali, proprio su questi fenomeni” riprende il candidato Dem.

Tra i dossier che si porta nelle borse della bicicletta, oltre alle infrastrutture come la Fano-Grosseto e la Flaminia, c’è la sanità: “Le liste d'attesa sono aumentate, la mobilità passiva è cresciuta ovunque. La gente vuole sapere cosa vogliamo fare, non sentire che è colpa di chi c'era prima. Il primo o il secondo anno può avere un senso. Ma dopo cinque anni no, altrimenti finisce che diamo la colpa a Garibaldi. La sanità pubblica va rifinanziata. Va portata almeno al 7% del Pil regionale, altrimenti rischia il collasso. E se non ti batti a livello nazionale, fai un favore a chi governa, ma non alla tua terra” la conclusione prima di riprendere il cammino, ricordando che le aree interne con il supporto ad attività e giovani coppie, penso ai nido gratuiti, sono unna priorità assoluta.

r.vit.

Raffaele Vitali - via Leopardi 10 - 61121 Pesaro (PU) - Cod.Fisc VTLRFL77B02L500Y - Testata giornalistica, aut. Trib.Fermo n.04/2010 del 05/08/2010
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram