Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Verso il voto, Chiara Croce indossa le sneaker e punta sui giovani: "Lavoro e salute, insieme cambieremo le Marche"

14 Luglio 2025

FERMO – Ai piedi ha un paio di sneaker, gliele hanno fatte degli amici artigiani di Montegranaro, la sua città, con tanto di messaggio stampato: scarpe da campagna. Eccola Chiara Croce, trentenne dipendente precaria della pubblica amministrazione, che ha scelto di candidarsi alle elezioni regionali di settembre in quota PD, di cui è segretaria dei Giovani.

Una candidatura che lancia da un luogo diverso dal solito, il Centro di salute mentale di Fermo. “L’ho scelto perché la salute mentale è stato un tema che in questi anni di politica attiva del territorio mi ha caratterizzato” spiega dal viale che circonda il seminario di Fermo dove si trova l’ambulatorio.

Dai disturbi del comportamento alimentare, “ho organizzato cinque iniziative nel2024”, a quelli più profondi, rivendica un lungo impegno personale. “Tra l’altro da tempo i giovani democratici sono impegnati su questo tema. Abbiamo presentato una proposta di legge, nel 2022, che chiedeva l’introduzione dello psicologo di base in Regione, come ha fatto il comune di Folignano con proprie risorse e di altri comuni del circondario. Oggi la salute mentale sta toccando sempre più gli under 35. Si parla di un 50% che soffre di depressione o ansia, siamo di fronte a un’emergenza sociale che la destra continua a ignorare”.

Lo ribadisce con forza: “Non se ne parla mai, per cui preferisco cambiare e accendere subito un faro”. Annuncia una campagna elettorale ‘casa per casa’. “Dei bravissimi artigiani, dei concittadini hanno creato le  ‘Scarpe da campagna’ perché voglia coinvolgere la comunità. Andrò nei paesi del Fermano, ascolterò i cittadini e cercherò di capire le esigenze  ragionare su possibili strategie”.

Il suo impegno politico è da tempo su Montegranaro, “ora la sfida di coprire tutta la provincia”. La salute mentale è un tema, poi ci saranno economia e lavoro. “Lavoro che va inteso a tutto tondo: settimana corta, salario minimo regionale, lotta alla precarizzazione della pubblica amministrazione, io ne sono un esempio. Noi vogliamo far sì che le Marche siano una regione in cui si lavora bene”.

Altro obiettivo è rendere il calzaturiero, e non solo, attrattivo per i grandi investitori: “Le Pmi devono sopravvivere, ma è evidente che non possono sopravvivere da sole. Servono grandi investitori che portino innovazione, fondi e possibilità. Un modo per creare una catena vincente”.

C’è poi il turismo: “L’artigianato è fondamentale anche in questo campo. Pensiamo alla Toscana che ha fatto della pelletteria e della sua lavorazione un attrattore turistico. Dobbiamo puntarci, partendo dal nulla di Acquaroli. Nel Fermano è stato fatto  ancora meno, evito di commentare il nuovo brand che è un’etichetta mal riuscita”.

Come tutti dovrà puntare sulla sanità, lo sa bene: “Ricci ha un suo modello di sanità, che deve essere pubblica e vicina al cittadino, centralizzata dove necessario”. Il suo slogan è ‘Le Marche in ogni passo’, perché “farò tanti passi e spero con tanta gente. Sono una grande viaggiatrice”.

I giovani sono il suo target, considerando che da tre anni è segretaria dei Gd. Porta l’esperienza di consigliera comunale di minoranza e nella segreteria nazionale Dem. “So bene che i giovani sono quelli più lontani oggi dalla partecipazione. Per questo vogliamo uscire dagli schemi. I giovani non li trovi dove di solito si fa politica, penso alla festa dell’Unità. Se faccio un comizio in piazza è difficile che sia pieno di ragazzi. Noi entreremo nei luoghi dei giovani e come pari età almeno non sembrerò di troppo. Sono una giovane ritornante, tra Bologna Milano e Roma. Vorrei che i giovani abbiano la possibilità di tornare, se vogliono, capisco che vogliamo allontanarsi  per fare esperienza”.

È carica, affiancata da altri giovani che cercano di cambiare la politica regionale, tra cui Mattia Santarelli e Riccardo Strappa e la segretaria provinciale Gd, e pronta alla sfida che correrà anche al fianco di Nicola Loira: “Ha il mio sostegno, anche perché Cesetti  va già bene da solo” conclude.

Raffaele Vitali - via Leopardi 10 - 61121 Pesaro (PU) - Cod.Fisc VTLRFL77B02L500Y - Testata giornalistica, aut. Trib.Fermo n.04/2010 del 05/08/2010
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram