
PORTO SAN GIORGIO - Dall'inizio dell'anno al 31 ottobre, la Polizia locale di Porto San Giorgio ha svolto 488 servizi con postazioni sul territorio comunale controllando 3489 unità tra veicoli e conducenti nell'ambito delle attività di prevenzione e sicurezza stradale.
Sono state, tra l'altro, accertate 774 violazioni per omessa revisione dei veicoli e 147 sanzioni per mancata copertura assicurativa, con conseguente sequestro dei mezzi interessati.
Il bilancio conferma l'impegno del Corpo nel garantire il rispetto delle norme e la tutela della sicurezza stradale collettiva.
"Prosegue senza sosta l'attività da parte della Polizia locale – commenta l'assessore alla Sicurezza Marco Tombolini - . Come è noto, circolare su strada senza assicurazione o revisione rappresenta un pericolo e la sicurezza stradale passa, prima di tutto, dal senso di responsabilità di chi guida. Si sottolinea, inoltre, che i proventi delle sanzioni vengono reinvestiti nella sistemazione delle strade, nella segnaletica, nell'assunzione di personale di vigilanza e, più in generale, nella sicurezza e nel decoro urbano".
L'attività di controllo rappresenta uno degli strumenti più efficaci per ridurre i rischi sulle strade. Il Comune guarda anche al futuro: a partire dal 2026 saranno avviati corsi di educazione stradale nelle scuole con l'obiettivo di formare e sensibilizzare i più giovani sui principi del Codice della strada e sull'importanza di una guida consapevole.
L'Amministrazione comunale rinnova così il proprio impegno a tutela del territorio e della sicurezza dei cittadini attraverso un'azione integrata che unisce prevenzione, controllo e formazione.
