Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Uso e abuso della tecnologia, serata di riflessione per genitori e figli: 150 persone per gli esperti del Centro Bilingue

14 Luglio 2025

PORTO SANT'ELPIDIO – Il rapporto tra genitori e figli, la relazione tra generazioni diverse. Un momento di approfondimento l’ha regalato il Centro Bilingue, realtà educativa nata 13 anni fa da un'intuizione di 3 amiche che hanno creato un luogo in cui bambino e famiglia sono parte dello stesso percorso educativo.

“Nell'uso della tecnologia – hanno spiegato durante la serata  - non possiamo pensare di avere il controllo sui figli, ma possiamo essere presenti, accompagnarli, mostrare interesse per ciò che fanno. Insomma, aprirci all'ascolto e non sottovalutare quei campanelli d'allarme che spesso i nostri bambini/ragazzi fanno suonare”.

Parlare dell’uso e abuso delle tecnologie è necessario, il Centro Bilingue lo ha fatto affidandosi a Giovanni Siena, psicologo clinico, docente universitario che coordina la commissione regolamenti e rapporti istituzionali dell'Ordine degli Psicologi delle Marche e vicepresidente dell'Associazione italiana Dipendenze Tecnologiche.

Sul palco, in un interessante dialogo, la dottoressa Ilenia Salvatori, pedagogista e coordinatrice pedagogica di tutte le realtà educative di Centro Bilingue. Stimolo per entrambi è stato il momento condiviso con la ‘Pediatra Carla’, ovvero Carla Tomasini, seguitissima divulgatrice scientifica nel campo pedagogico.

Oltre 150 persona hanno ascoltato le disamine e i consigli degli esperti che non hanno lasciato ai genitori una ricetta perfetta, ma spunti essenziali per costruire una vera relazione che permetta di evitare almeno alcuni dei rischi principali.

Raffaele Vitali - via Leopardi 10 - 61121 Pesaro (PU) - Cod.Fisc VTLRFL77B02L500Y - Testata giornalistica, aut. Trib.Fermo n.04/2010 del 05/08/2010
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram