Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Un transilluminatore per la Pediatria: 'Gli Angeli dell’Aurora' vicini ai piccoli pazienti di Fermo

15 Ottobre 2025

di Chiara Fermani

FERMO - Un gesto di grande solidarietà ha illuminato questa mattina la Pediatria dell’ospedale “Murri” di Fermo. L’associazione Gli Angeli dell’Aurora OdV, presieduta dal dr. Stefano Achilli, ha donato al reparto un transilluminatore per accesso vascolare neonatale, un dispositivo fondamentale per facilitare l’individuazione delle vene nei neonati e ridurre il disagio durante le procedure mediche.

“Voglio ringraziare di cuore, a nome della direzione generale e dell'Ast tutta, l'associazione Gli Angeli dell'Aurora OdV per averci donato questa apparecchiatura che è assolutamente utile e va anche nella direzione della mitigazione del rischio”, ha dichiarato il dr. Andrea Vesprini, direttore del Governo clinico e Rischio clinico dell’Azienda sanitaria territoriale di Fermo, nel dare il benvenuto ai rappresentanti dell’associazione.

Accanto a lui erano presenti il dr. Alberto Maria Scartozzi, direttore del Dipartimento materno-infantile e del reparto di Ginecologia, il dr. Fabrizio Santillo, in rappresentanza della Direzione medico-ospedaliera, la dr.ssa Lucia Ercoli, della funzione organizzativa del Dipartimento materno-infantile e della Ginecologia, nonché la dr.ssa Veronica Albano, direttore della UOC Pediatria, accompagnata dalla sua collaboratrice dr.ssa Pamela Cicchiné e dal personale del reparto.

Il transilluminatore consente di visualizzare con precisione i vasi sanguigni superficiali nei neonati, in particolare nei prematuri o nei bambini di basso peso, rendendo più agevole l’inserimento di aghi o cateteri endovenosi e riducendo il dolore della procedura. Attraverso un contrasto ottico, il personale sanitario può individuare rapidamente i vasi difficili da trovare, garantendo interventi più rapidi e sicuri.

“Ringrazio davvero Gli Angeli dell’Aurora perché il loro donare alleggerisce il loro ma anche il nostro cuore. L'aiutarsi è l'unico modo per svolgere al meglio un compito impegnativo nel supportare l'area pediatrica. Avere a fianco così tante spalle mi fa veramente piacere”, ha dichiarato la dr.ssa Albano, sottolineando il valore del lavoro condiviso tra sanità pubblica e volontariato.

“Accettiamo di buon grado la donazione che va a integrare ciò che la Pediatria offre. Abbiamo creato dei percorsi prioritari per i piccoli, come nel caso dell'accesso in Pronto soccorso. L'Osservazione Breve viene fatta direttamente in reparto per rendere l'ambiente più confortevole proprio per i più piccoli. È stato anche implementato sensibilmente il numero dei pediatri. In reparto abbiamo una guida lungimirante e sensibile. L'Azienda - ha aggiunto Vesprini - sta facendo tutto quanto è nelle sue disponibilità per offrire la migliore assistenza ai bambini, con un approccio altamente professionale e gentile. Per noi, infatti, la gentilezza e la gratitudine sono due parole chiave. Crediamo tutti nel gioco di squadra perché integrare arricchisce”.

“Per qualunque tipo di iniziativa che l'Ast vorrà intraprendere e che riguarda proprio l'approccio emotivo al paziente, noi ci saremo, sempre. L'Azienda sanitaria - le dichiarazioni del dr. Stefano Achilli - può interpellarci perché tutto ciò che è "bambino" deve avere la priorità. Possiamo essere coinvolti per ogni tipo di iniziativa perché, compatibilmente con le nostre possibilità, saremo vicini alla Pediatria e siamo particolarmente contenti di avere la dr.ssa Albano che è stata davvero molto disponibile, sotto ogni punto di vista. Quando si è insieme ad affrontare le cose, e si va nella stessa direzione per un unico obiettivo, i risultati non possono non arrivare. Crediamo molto nel concetto fondamentale di sussidiarietà, nel condividere e donare. Il terzo settore, in questo caso Gli Angeli dell'Aurora, è presente ed è felice di collaborare con la dr.ssa Albano".

Nata da una vicenda familiare dolorosa ma a lieto fine, Gli Angeli dell’Aurora ha l’obiettivo di supportare gli operatori sanitari e garantire a tutti i bambini cure tempestive e di qualità, indipendentemente dall’area geografica. Con questa donazione, l’associazione conferma il suo impegno concreto e il valore umano di chi sceglie di fare rete per prendersi cura dei più piccoli.

Raffaele Vitali - via Leopardi 10 - 61121 Pesaro (PU) - Cod.Fisc VTLRFL77B02L500Y - Testata giornalistica, aut. Trib.Fermo n.04/2010 del 05/08/2010
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram