Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Un sabato di spettacolo sociale a Montegranaro: Medusa la mattina insegna agli alunni, la sera sale sul palco del teatro

21 Novembre 2025

MONTEGRANARO – Un sabato intenso quello di Montegranaro dove il teatro si sposa con l’impegno civile. L’impegno del prefetto Edoardo D’Alascio ha trovato la immediata collaborazione del sindaco Endrio Ubaldi e di Maja Matic, che non è solo la conduttrice della mattinata dedicata alla Giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne.

Fio conduttore, tra mattina e sera, è lo spettacolo ‘Medusa, l’inganno degli dei’. Il musical, che alle 21 andrà in scena al cineteatro La Perla, la mattina diventa motivo di riflessione per gli alunni. “Come prefettura abbiamo avviato una serie di iniziative di contrasto della violenza sulle donne e della violenza domestica. Abbiamo voluto coinvolgere gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado della provincia e rappresentanti del mondo culturale e artistico, con l’obiettivo di promuovere tra i giovani il rispetto dei diritti fondamentali della persona costituzionalmente riconosciuti” spiega il prefetto D’Alascio.

Il tiolo della mattina è ‘Oltre lo sguardo, come trasformare le emozioni’. Alcuni brani tratti dallo spettacolo “Medusa - L’inganno degli dèi”, portato in scena dalla Compagnia Ceneri d’Arte, permetteranno un confronto tra artisti, istituzioni e studenti.

Medusa è un musica originale, made in Marche, che sta riempiendo teatri in ogni provincia e che affronta i temi della violenza di genere e degli stereotipi che ancora ostacolano il raggiungimento effettivo della parità tra uomini e donne. “L’obiettivo è stimolare una riflessione sui valori e sulle scelte quotidiane” spiega Maja Matic che condurrà la mattina e che di Medusa è una delel anime.

Sul palco ci saranno anche le psicologhe Francesca Bindelli ed Eleonora Orizi, la vice questora Maria Raffaella Abbate. “Noi – conclude D’Alascio – vogliamo con questo evento rafforzare i percorsi formativi in materia di educazione civica, mediante iniziative svolte in collaborazione tra le scuole e il Tavolo della Rete provinciale di prevenzione e contrasto alla violenza di genere”.

Raffaele Vitali - via Leopardi 10 - 61121 Pesaro (PU) - Cod.Fisc VTLRFL77B02L500Y - Testata giornalistica, aut. Trib.Fermo n.04/2010 del 05/08/2010
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram