
CAMPOFILONE - Ieri sera, Presso la Sala del Comune di Campofilone, si è tenuta la presentazione ufficiale del portale turistico Visit Campofilone – The Land of Emotions, la nuova piattaforma digitale dedicata alla promozione e valorizzazione del territorio, pensata per rafforzare l’attrattività del borgo a livello regionale, nazionale e internazionale.
Il progetto Visit Campofilone – The Land of Emotions è finanziato dal bando “Servizi Digitali Integrati” della Regione Marche e si inserisce nel percorso di trasformazione digitale del territorio, in coerenza con le strategie regionali di promozione turistica e con il sistema del Digital Hub Marche.
La realizzazione del portale e il coordinamento dell’intero impianto progettuale sono stati curati da Tu.Ris.Marche Soc. Cooperativa, che ha seguito la progettazione, lo sviluppo e l’organizzazione dei contenuti digitali, garantendo un approccio integrato tra comunicazione, tecnologia e valorizzazione territoriale.
Durante l’incontro sono state illustrate le principali funzionalità della piattaforma, accessibile all’indirizzo www.visitcampofilone.it, progettata con una struttura mobile-first e multilingue, sezioni dedicate ai punti di interesse, agli itinerari esperienziali, agli eventi, ai prodotti tipici – con particolare attenzione ai Maccheroncini di Campofilone IGP – e una rete di vetrine digitali a supporto degli operatori economici locali.
Il portale si configura come una vera e propria vetrina integrata capace di unire promozione culturale, storytelling territoriale e servizi turistici, favorendo l’incontro tra domanda e offerta e stimolando nuove opportunità per l’economia locale. Ampio spazio è stato dedicato ai contenuti immersivi, ai virtual tour e alle esperienze personalizzabili, orientate a un turismo sempre più esperienziale, sostenibile e di qualità.
Alla presentazione hanno partecipato i rappresentanti delle associazioni partner, gli operatori del settore inseriti nella sezione dedicata del portale e l’Assessore al Turismo del Comune e Vicesindaco di Campofilone, Mirko Poggi, evidenziando il valore del lavoro di rete e della coprogettazione come strumenti fondamentali per lo sviluppo turistico e culturale di Campofilone e dell’intera Valle dell’Aso.
“Visit Campofilone non è solo un portale informativo, ma un vero strumento strategico di promozione territoriale, capace di raccontare l’identità del borgo, le sue tradizioni e le sue eccellenze in chiave contemporanea” – è stato sottolineato nel corso dell’incontro.
Con questa iniziativa, Campofilone compie un passo concreto verso una comunicazione turistica moderna, strutturata e digitale, capace di coniugare innovazione e valorizzazione delle radici locali.
