FERMO – Uno spazio con tre ambulatori nel cuore del quartiere di Lido Tre Archi, alle spalle del centro sociale e a pochi metri dalla nuova struttura sportiva che, salvo colpi di scena, sarà inaugurata domenica pomeriggio con una grande festa dello sport.
Un ambulatorio polifunzionale che porta un nome importante, quello della dottoressa Maria Grazia Lecca, oculista del Murri scomparsa nel 2023. La scelta è frutto del suggerimento del primario del reparto, Carlo Sprovieri, ma è la volontà del sindaco Calcinaro, condivisa con la maggioranza, che ha permesso l’intitolazione, con tanto di targa che è stata scoperta dal marito, Aldo De Felici.
“Era davvero una dottoressa speciale che ha lasciato un segno indelebile nel reparto, in ogni collega. Umiltà e spirito di servizio la caratterizzavano, ma soprattutto il suo sorriso con cui era in grado di accogliere chiunque” sottolinea Sprovieri. E quel chiunque è piaciuto al marito della dottoressa: “Questa intitolazione mi ha sorpreso, ma pensando a Maria Grazia non ci sarebbe luogo più giusto. Per lei i pazienti non avevano colore, etnia e reddito, erano tutti allo stesso livello e a tutti dedicava il suo tempo. Tre Archi è davvero il posto adatto, un luogo di integrazione”.
Parole che fanno bene al sindaco e agli assessori che hanno creduto in questo progetto, che è stato affidato alla Croce Rossa. “Noi – spiega il responsabile Marco Mainquà – abbiamo vinto un bando nazionale che ci permette di fornire servizi gratuiti a persone con redditi bassi e mettere a disposizione spazi a professionisti che vorranno portare i loro servizi in questo quartiere. A questo aggiungeremo gli ambulatori infermieristici affidati ai nostri volontari. A breve si consoceranno tutti i servizi”.
Resta poi la funzione base, quella della prevenzione con incontri e momenti di sensibilizzazione. Intanto l’ambulatorio ha aperto le porte alla pediatra Maura Mastrocola. “Ho scelto di aprire qui il mio primo ambulatorio, dopo18 anni tra l’ospedale di Macerata e quello di Civitanova Marche. Sarò qui tre mattine e due pomeriggi a settimana”.
Neonatologa ed ecografista, la Mastrocola ha come obiettivo quello di aprire un ambulatorio a Fermo, ma fino a novembre sarà sicuramente idi base a Tre Archi, “poi magari manterrò un giorno a settimana, in base alle necessità”.
Che sembrano evidenti, visto che non ha avuto neppure il tempo di accendere il pc che sono arrivate le prime chiamate e visite. Per il comune l’ambulatorio ‘Lecca’ è un tassello: “Noi , insieme con le realtà del luogo, investiamo inqueto quartiere. Le persone si sentono coinvolte, i risultati si vedono” concludono l’assessore Mirco Giampieri e il sindaco Paolo Calcinaro.
Raaffaele Vitali