"Pesaro sto arrivando, sei la mia seconda famiglia”. Il Resto del Carlino compie 140 anni e il regalo lo fa anziché riceverlo: mercoledì sera alle 21 alla Palla di Pomodoro tra i protagonisti della festa, aperta alla città, ci sarà Darwin Cook.
“Abbiamo iniziato una serie di celebrazioni che sono partite ovviamente dalla sede centrale di Bologna a marzo e che ora stanno toccando tutte le province in cui il Carlino è diffuso. Abbiamo deciso - racconta Roberto Fiaccarini, caposervizio della redazione di Pesaro de Il Resto del Carlino - di fare una festa il più popolare possibile con una serie di ospiti per l'occasione come la direttrice Agnese Pini e il vice direttore Valerio Baroncini, ma anche personaggi che racconteranno la 'pesaresità' e i suoi vari nelle sue varie declinazioni”.
Si va dal Rof (Rossini Opera Festival) con Nicola Alaimo, palermitano di nascita ma pesarese per scelta che racconterà il legame impossibile tra Rossini e il Carlino, a Francesca Perrotta, direttrice della dell'Orchestra Olimpia. Sport con la Vis Pesaro, con il presidente Mauro bosco e i due sponsor principali, Lorenzo Campanelli Lorenzo Pizza, e il momento clou del basket.
“Prima Sandro Riminucci che dialogherà con con Franco Bertini e poi il ritorno a Pesaro di Darwin Cook (ex cestista protagonista di due scudetti della Scavolini; ndr), che arriverà appositamente per per questa festa e ritroverà Valerio Bianchini, Walter Scavolini e Ario Costa”. E questo grazie al supporto della Confartigianato.
“A Pesaro anche i bambini sanno chi sono, è tutto troppo bello” ha aggiunto Cook in video collegamento. Non è cambiato, solito sorriso e sigaro è già pronto a salire sul palco in quell'angolo di città dove ha vissuto gli anni migliori della carriera. foto Ansa