FERMO – Non è solo l’astensione il problema della regione Marche, c’è anche la scarsa rappresentanza femminile in consiglio regionale. Una donna su cinque consiglieri, il 20%. Solo sei donne per i prossimi cinque anni siederanno in Consiglio. E non cambierà il dato anche in caso, ma diciamo certezza, di rinuncia di Matteo Ricci che resterà a Bruxelles, perché a entrare sarà Michele Caporossi.
Tre in maggioranza: Silvia Luconi e Francesca Pantaloni per Fratelli d'Italia e Jessica Marcozzi per Forza Italia, di cui è capogruppo uscente. Per gli azzurri del senatore Battistoni grande soddisfazione: "Gli elettori ci hanno premiato portandoci ad essere il secondo partito della coalizione dopo Fratelli d’Italia e il terzo partito nella regione Marche con l'8,6%". Voti che hanno permesso alla consigliera uscente di superare il leghista Alan Petrini. Tre sono poi le donne all'opposizione: Micaela Vitri e l'ex sindaca di Ancona Valeria Mancinelli per il Pd e Marta Ruggeri per il M5s.
Rispetto alla precedente legislatura, quando erano dieci su 30, un calo drastico che posiziona le Marche tra le ultime in Italia per consigliere. Fa anche riflettere che l'attuale presidente della commissione pari opporutnità delle Marche, candidata e non eletta, ha fatto campagna con l'europarlamentare Vannacci, non certo uno spot per quote rose e pari diritti.
Alla fine, il consiglio regionale sarà formato da dieci consiglieri per Fratelli d'Italia, tre per la Lega, tre per Forza Italia, uno ciascuno per Civici Marche, per I marchigiani per Acquaroli, e per liste civiche Libertas Unione di Centro. Il tutto frutto del 52,43% dei voti.
Per l'opposizione di centrosinistra, capeggiata dal Matteo Ricci che si è fermata al 44,44% di voti, sei consiglieri al Partito democratico, due alla Civica Ricci presidente e uno ciascuno ad Alleanza Verdi Sinistra e M5s.
Per Fratelli d'Italia i consiglieri sono Francesco Baldelli e Nicola Barbieri (che ha superato sul fotofinish per 26 preferenze Nicola Baiocchi, nel Pesarese, Marco Ausili, Giacomo Bugaro, Corrado Canafoglia (Ancona), Silvia Luconi, Pierpaolo Borroni (Macerata), Andrea Putzu (Fermo), Francesca Pantaleoni, Andrea Cardilli (Ascoli Piceno). Per Forza Italia entrano Tiziano Consoli (Ancona), Jessica Marcozzi (Fermo) e Gianluca Pasqui (Macerata). Per la Lega Enrico Rossi (Pesaro Urbino), Renzo Marinelli (Macerata) e Andrea Maria Antonini (Ascoli Piceno).
Gli altri consiglieri di maggioranza sono Paolo Calcinaro (mister preferenze con 9.311 voti; nel Fermano I Marchigiani per Acquaroli), Giacomo Rossi (Civici Marche nel Pesarese), Luca Marconi (Udc a Macerata). Sul fronte opposizione, i nuovi consiglieri dem sono Valeria Mancinelli (la più votata della minoranza con 8.050 voti in provincia di Ancona), Maurizio Mangialardi, Enrico Piergallini (Ascoli Piceno), Fabrizio Cesetti (Fermo), Leonardo Catena (Macerata), Micaela Vitri (Pesaro Urbino).
Gli altri eletti sono Antonio Mastrovincenzo e Massimo Seri (rispettivamente ad Ancona e Pesaro Urbino per la Civica di Ricci), Marta Ruggeri (M5s a Pesaro Urbino) e Andrea Nobili (Alleanza Verdi Sinistra).
r.vit.