FERMO – Giro in barca a vela e TomboSla, la comunità di Capodarco si appresta a vivere due giornate dedicate alla Sla, a chi si impegna, a chi fa ricerca, a chi la vive ogni giorno.
Due giorni da vivere con la comunità di Capodarco, con l’ambulatorio guidato dalla direttrice sanitaria Valentina Koxha, accendendo il faro sulla Sla, sul miglioramento delle strategie di cura e la sensibilizzazione di una patologia che coinvolge in Italia più di 6000 malati, di cui oltre 150 marchigiani, con una previsione di circa 2000 nuovi casi ogni anno.
Ieri giro in vela per i pazienti della riabilitazione con Liberi nel Vento e oggi la speciale TomboSla, alle 16, in compagnia di Maurizio Cruciani, che convive con la patologia dal 2020, quando a soli 49 anni ha avuto la diagnosi di Sla, comunicherà ed estrarrà i numeri attraverso un computer, grazie ad un particolare programma da lui stesso realizzato. Durante il pomeriggio, esibizione del Coro di Montegiorgio, le BOHÈMIENNES-Donne in Armonia. Merenda per tutti offerta dalla Comunità di Capodarco e dalla Gelateria Pelacani di Lido di Fermo.
Un pomerigiog per sensibilizzare e far consocere il lavoro del Centro di Riabilitazione che si trova all'interno della Comunità di Capodarco di Fermo. Come spiega la direttrice Koxha "da anni ci occupiamo di malattie neuromuscolari e neurodegenerative, in particolare della Sla, con una presa in carico multidisciplinare e un lavoro di squadra che coinvolge diverse figure professionali. Lo scopo è quello di garantire i massimi risultati a favore della salute della persona, attraverso percorsi di cura completi e a misura di paziente".
A Capodarco sono seguiti "24 malati di Sclerosi laterale amiotrofica, 19 in ambulatorio e 5 a domicilio. Le nuove diagnosi nel 2025 sono state 5. È una patologia che non coinvolge solo la persona malata ma un intero nucleo familiare, per questo vogliamo creare situazioni piacevoli per incontrare pazienti, familiari e tutta la cittadinanza. La presenza di Maurizio Cruciani, uno dei nostri pazienti più giovani affetto da Sla, arricchisce di senso questo momento".