Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Tutti pazzi per la Yuasa: l’abbraccio di Grottazzolina tra entusiasmo, volti nuovi e grandi obiettivi

14 Settembre 2025

di Chiara Fermani

GROTTAZZOLINA - Una piazza che pulsa di passione, un palasport che promette di trasformarsi in una bolgia ad ogni partita e una squadra pronta a vivere una nuova, entusiasmante avventura in Superlega. È stata presentata ieri sera a Grottazzolina la Yuasa Battery 2025/2026, la compagine guidata da coach Massimiliano Ortenzi, che ha ricevuto il primo, caloroso, abbraccio della sua gente.

Sul palco, a condurre la serata, Fabio Paci, addetto alle relazioni esterne, e Claudio Marcaccio, voce ufficiale delle gare al Palasavelli. Una presentazione non ancora completa, visto che mancano all’appello i due bulgari Tatarov e Petkov, impegnati con la nazionale, e l’iraniano Golzadeh, in attesa del via libera burocratico per raggiungere Grottazzolina. Ma l’entusiasmo era quello delle grandi occasioni, testimoniato dagli Skapigliati, storico gruppo ultras in prima fila, con le maglie arancioni a colorare la serata.

Il primo saluto non poteva che arrivare dal sindaco Alberto Antognozzi, che martedì riceverà in municipio una gradita ospite: Carlotta Cambi, fresca campionessa mondiale con la nazionale femminile e compagna di vita del nuovo palleggiatore della Yuasa, Marco Falaschi. Un incrocio che rende ancora più speciale l’arrivo del regista toscano, chiamato a guidare la squadra in un campionato che si annuncia durissimo.

Falaschi non si è nascosto: “Grottazzolina è una piazza storica, io qui ci ho già giocato parecchi anni fa. Ripartiamo in un torneo molto complicato: il Palasavelli dovrà riempirsi e sostenerci nei momenti difficili. Noi ci metteremo tutto quello che abbiamo, e anche quello che non abbiamo”.

A indicare la rotta è stato coach Ortenzi, che ha ribadito la necessità di voltare pagina dopo la storica promozione: “Non so che campionato sarà, ma da queste prime tre settimane ho visto un gruppo di ragazzi diversi tra loro, accomunati dalla voglia di mettersi a disposizione e dimostrare ancora qualcosa. È lo spirito giusto, non scontato per atleti di questo livello. Questa squadra saprà essere famiglia quando servirà esserlo”.

E ha aggiunto: “Dimenticare lo scorso campionato è fondamentale. Ciò che è stato non conta più: si riparte da zero, con curiosità e senza giudicare i primi risultati. Dobbiamo supportarci a vicenda: è questo il vero valore che ci può dare qualcosa in più per raggiungere l’obiettivo”.

Il pubblico ha potuto applaudire anche le voci dei protagonisti “storici”: l'uomo spogliatoio Marco Cubito, sempre pronto a supportare la squadra dentro e fuori dal campo, Riccardo Vecchi, bandiera e capitano, ha ricordato con emozione la sua prima maglia indossata «a soli dodici anni», segno di un legame indissolubile con il club. Michele Fedrizzi, indimenticabile il suo ace a Siena in quello storico 25 aprile 2024, ha sottolineato «quanto sia bello ritrovare da tre anni questo calore», mentre  Marchiani ha parlato di Grottazzolina come di “una vera famiglia, ed è un piacere e un onore proseguire questa lunga storia”.

Tra i sorrisi, c’è stato spazio anche per l’ironia di Andrea Marchisio, che ha già acceso l’attesa per l’esordio stagionale: “Il 20 ottobre (non il 19 come previsto) giocheremo il derby con la Lube: siamo sempre cugini… non si esulta», ha scherzato l’ex biancorosso. Più riflessivo Magalini, che ha ammesso come, da avversario, fosse rimasto colpito dal tifo della piazza: «Un vero miracolo sportivo”.

E se il veterano Dragan Stankovic ha raccontato con semplicità la sua motivazione, “ho ancora voglia di svegliarmi la mattina per allenarmi e voglio dare il mio contributo dentro e fuori dal campo”, il giovane Pellacani ha guardato al futuro con entusiasmo: “Non vedo l’ora di iniziare con giocatori esperti e motivati. Lo scorso anno, venendo qui con Trento, l’atmosfera mi ha conquistato”.

A chiudere la serata, i sorrisi timidi ma eloquenti del bomber Dusan Petkovic e del nuovo schiacciatore Lazar Koprivica, che con un italiano ancora incerto hanno strappato applausi convinti. Grottazzolina è pronta a vivere un’altra stagione speciale. Con la regia di Falaschi, l’energia dei tifosi e la solidità di un gruppo che si promette “famiglia”, la Yuasa si prepara a scrivere un nuovo capitolo della sua storia.

Raffaele Vitali - via Leopardi 10 - 61121 Pesaro (PU) - Cod.Fisc VTLRFL77B02L500Y - Testata giornalistica, aut. Trib.Fermo n.04/2010 del 05/08/2010
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram