Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Tennacola SpA replica al PD: "No strumentalizzazioni, la verità nei fatti e nei documenti"

26 Luglio 2025

SANT'ELPIDIO A MARE - In risposta alla nota diffusa il 25 luglio dal Circolo del Partito Democratico di Porto Sant’Elpidio, il Consiglio Direttivo di Tennacola SpA interviene con una puntualizzazione decisa, smentendo quanto affermato dalla consigliera Pasquali e definendo "strumentali e infondate" le accuse mosse nei confronti della governance attuale.

Il CdA in carica, insediatosi nel luglio 2023 e oggi presieduto da Antonio Albunia (da maggio 2024), sottolinea la necessità di ricostruire in modo corretto e cronologico i fatti, contro una narrazione definita “caotica e fuorviante”. In particolare, le osservazioni critiche del Collegio Sindacale – in merito all’“inadeguatezza dell’assetto organizzativo e del sistema amministrativo-contabile” e al conferimento di incarichi esterni non in linea con la normativa – risalgono alla gestione precedente, riferibile all’area di centrosinistra, come riscontrabile nei documenti di Bilancio 2023.

Il Collegio aveva infatti ammonito a non conferire ulteriori incarichi esterni di consulenza, non tecnici, molti dei quali risalgono al primo semestre del 2023. Al contrario, nella relazione relativa al Bilancio 2024 si rileva un netto cambio di rotta: viene riconosciuto l’impegno dell’organo amministrativo nell'avviare “una serie di iniziative volte al rafforzamento complessivo dell’assetto aziendale” e non vengono rilevate criticità o irregolarità. Anche l’ODV, Organo di Vigilanza Aziendale con funzioni di OIV (Organismo Indipendente di Valutazione), ha espresso una valutazione positiva sull’operato del CdA, approvata all’unanimità dai soci nell’assemblea del 7 luglio 2025.

Il Consiglio Direttivo di Tennacola rivendica con forza il lavoro svolto in quest'ultimo anno, mettendo in evidenza interventi infrastrutturali “senza precedenti” per portata e rilevanza:

  • PNRR: 20 milioni di euro per la digitalizzazione delle reti idriche, con 16 milioni di contributo pubblico.
  • POR FESR: 14 milioni per la conformità delle infrastrutture depurative e fognarie in comuni con oltre 2.000 abitanti, soggetti a infrazioni europee, con 8,5 milioni di contributo pubblico.

Si tratta – precisano – di opere che avrebbero dovuto essere realizzate entro il 2005 e che solo grazie all’impegno attuale e all’attenzione della Regione Marche sono stati finalmente avviati, con fondi ottenuti nell’ottobre 2024.

Contrariamente a quanto riportato nella nota del PD, Tennacola ha continuato ad avvalersi di propri tecnici interni per le attività legate a RUP, progettazione e direzione lavori. Tuttavia, vista l’intensità e la concentrazione degli interventi in un arco temporale breve (due anni), si è reso necessario il ricorso a professionisti esterni altamente qualificati, selezionati tramite l’albo fornitori pubblico e nel pieno rispetto della normativa vigente.

“L’obiettivo – sottolinea il CdA – è stato quello di rispettare le tempistiche stringenti imposte dall’Unione Europea, garantendo al contempo la piena continuità dei servizi ai cittadini.”

Anche in merito alla realizzazione della nuova sede aziendale, Tennacola ribadisce che l’intervento è pienamente coerente con le necessità operative e sarà portato a termine nel rispetto delle risorse pubbliche. Ogni accusa circa una cattiva gestione economica viene pertanto rigettata come infondata.

In chiusura, il Consiglio Direttivo lancia un monito chiaro: “Tennacola è una società pubblica, patrimonio dei comuni soci e del territorio. Non può e non deve essere trascinata in polemiche di natura politica, tanto più in un contesto di campagna elettorale regionale che nulla ha a che fare con l’operato dell’azienda.”

L’appello è a evitare strumentalizzazioni che rischiano di danneggiare la reputazione di una realtà considerata un’eccellenza nel territorio. “Il danno – conclude la nota – non è solo per chi amministra oggi, ma per l’intera comunità servita da Tennacola.”

Raffaele Vitali - via Leopardi 10 - 61121 Pesaro (PU) - Cod.Fisc VTLRFL77B02L500Y - Testata giornalistica, aut. Trib.Fermo n.04/2010 del 05/08/2010
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram