Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Teatro, musica, danza e comicità: l'Artistic Picenum alza la qualità e chiama Maja Matic nel direttivo

24 Maggio 2025

GROTTAMMARE/PORTO SANT’ELPIDIO – Le ha suonato il cellulare, i primi confronti, la visione comune, il progetto che stimola e l’accordo: l’elpidiense d’adozione Maja Matic è la nuova vice presidente dell’Artistic Picenum, l’ente policulturale marchigiano.

Dopo avere negli anni lavorato alle stagioni teatrali di Porto Sant’Elpidio, Rapagnano, Amandola e altri piccoli e orgogliosi borghi, collaborando anche con il Festival Storie, per Matic è arrivata la chiamata ‘fuori provincia’.

La sede ufficiale è a Grottammare, ma numerose sono le collaborazioni a cominciare da quelle con il Gruppo Teatrale Pedaso, scuola danza Ananke ed Accademia Aifass.

Il nuovo direttivo scelto dagli iscritti è composto da Giuseppe Cameli (presidente), Maja Matić (vice presidente), Samantha Rausei (tesoriera), Amanda Trulio e Manuela Castelli (consiglieri). Una delle prime mosse è stata quella di scegliere un direttore artistico, anzi direttrice, figura che mancava all’ente: “Una figura indispensabile – spiega il direttivo – per una realtà che vuole offrire contenuto, diversificazione e qualità nell'offerta culturale. Abbiamo puntato su Rachele Morelli”.

Una tessera onoraria è stata data a Diego Ruiz, rinomato regista teatrale, un’altra a Lea Mornar attrice in questi giorni protagonista a Cannes. Due riconferme hanno riguardato i volti storici di conduzione: Lea Calvaresi e Paulina Pieprzka.

“La nuova squadra è stata pensata per rispondere al meglio alle esigenze utilizzando i migliori professionisti marchigiani. Gente giovane e armonica, che vive di passione e che ha voglia di condividere un sano percorso di crescita e maturità, in un impegno responsabile di squadra” aggiunge il presidente Cameli.

L'Artistic Picenum è nata cinque anni fa e già ha portato inscena 48 eventi live e 3 partecipazioni a cortometraggi europei (Anna, L' Ultimo Saluto e Sorelle Diverse). Un’organizzazione che di muove tra short social movie e cantautorato di qualità, teatro comico e contemporaneo, fino ad arrivare alle selezioni nazionali dello Zelig Open Mic.

“Un grande lavoro da cui ripartire per crescere nel prossimo triennio: con caparbietà e umiltà rafforzeremo il nostro ruolo nel terzo settore” prosegue il presindete. E ora? “Nelle prossime settimane sveleremo la programmazione per estate e autunno. Seguiteci – conclude il direttivo - sui social, da Instagram e  Facebook, per non perdere ogni novità”.

Raffaele Vitali - via Leopardi 10 - 61121 Pesaro (PU) - Cod.Fisc VTLRFL77B02L500Y - Testata giornalistica, aut. Trib.Fermo n.04/2010 del 05/08/2010
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram