Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Taglio del nastro per il ponte di Casette d'Ete: 4.5 milioni per una infrastruttura fondamentale

17 Maggio 2025

SANT’ELPIDIO A MARE – Un taglio del nastro ex post, ma importante dal punto di vista politico. Il nuovo ponte di Casette d’Ete, a cui si sta cercando un nome, è costato 4,5 milioni. “Opera frutto di sinergia tra istituzioni, amministrazioni locali e Regione” sottolinea Jessica Marcozzi, consigliera regionale elpidiense.

Al suo fianco c’era in primis l’assessore alla protezione civile Stefano Aguzzi e poi i consiglieri Bilò, Marinangeli e Dallasta oltre allla commissaria prefettizia Denotaristefani di Vastogirardi e il senatore Battistoni che ha commentato: “Un'opera che nasce dall'ascolto del territorio e dalla capacità di trasformare i bisogni in azioni concrete, in tempi rapidi e con grande attenzione alla sicurezza idraulica. Un plauso alla regione Marche”.

Aguzzi incassa il plauso e rilancia: “Abbiamo restituito alla comunità un'infrastruttura moderna, sicura ed essenziale. Quest'opera rappresenta non solo un collegamento fisico, ma anche un simbolo di ripartenza e attenzione concreta verso i territori e le famiglie che li vivono”.

Durante l’esecuzione si è resa necessaria la realizzazione di passerella per lo spostamento dei sottoservizi. La struttura è collaudata anche per l’attraversamento pedonale.

I fruitori ed effettivi beneficiari diretti dell’intervento sono gli abitanti di Casette d’Ete (3.782 abitanti) e Bivio Cascinare (1.255 abitanti), in totale circa 5.000 abitati. Beneficiari indiretti dell’intervento sarà la popolazione residente anche in altri Comuni limitrofi, potenziali fruitori dell’infrastruttura.

La chiosa di Aguzzi richiama uno dei momenti più tragici che ha colpito il territorio: "Voglio ricordare che in questo ponte nel 2011, a causa di una esondazione, morirono due persone e per molti anni si è discusso per mettere in sicurezza la struttura. L’area oggetto dell’intervento è caratterizzata da una cospicua presenza di attività produttive, in particolare industrie manifatturiere ed attività artigianali. Sulla zona insiste pertanto un traffico veicolare considerevole, dovuto agli insediamenti produttivi e alla posizione strategica della località Casette D’Ete. Si stima un flusso di traffico intercettato medio di circa 15.000 unità giornaliere".

Raffaele Vitali - via Leopardi 10 - 61121 Pesaro (PU) - Cod.Fisc VTLRFL77B02L500Y - Testata giornalistica, aut. Trib.Fermo n.04/2010 del 05/08/2010
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram