MONTE URANO – Tutto pronto per l’anteprima dei Teatri del Mondo che, come da abitudine, fa tappa a Monte Urano. Come accade da otto anni. In attesa del grande debutto, sabato 12 nel quartiere Corva prima di scendere in pineta, il festival diretto da Oberdan Cesanelli porta il divertimento, e la riflessione che solo il teatro sa regalare, tra piazzetta Marconi e piazza della Libertà a Monte Urano.
Da domani a giovedì, doppio appuntamento alle 1815 e alle 2115, per cinque spettacoli. Immancabile anche uno degli ambiti laboratori del Festival. Cesanelli ha scelto per dare il via una compagnia di Castellammare di Stabia che porterà Pulcinella fino all’inferno. In serata, spazio a una cenerentola originale raccontata da una orologiaia, che sa davvero come si vive il tempo.
Mercoledì si va ‘A spasso con Sandrone’, uno spettacolo di burattini e attori in carne e ossa. La sera, ecco una produzione locale, quella de Lagrù Ragazzi con “Odissea per giovani eroi”. Due attori, una scenografia piena di valigie, bauli e tanti oggetti ripercorreranno le vicende di Ulisse e del suo viaggio verso casa.
Infine giovedì: nel pomeriggio Circobus, il laboratorio tenuto da Vera Vaiano che combina improvvisazione e tecniche circensi come giocoleria, equilibrismo, acrobalance e clown. Il tema è usare l’errore come risorsa, con un focus su cooperazione e presenza scenica. La sera arriva invece ‘Pinocchio tutto da ridere” della compagnia Teatro Zeta. Due improbabili malcapitati ripercorreranno il viaggio di Pinocchio e la sua storia.
Ogni spettacolo è a ingresso gratuito. Poi, da sabato, tuti Porto Sant’Elpidio.