
FERMO - Nonostante la sconfitta in finale contro i padroni di casa de I Santi Ortopedie Nola, la Scuola di Pallavolo Fermana torna dalle trasferta campana con una preziosa medaglia d'argento, che arricchisce il palmares e ribadisce la posizione della società marchigiana ai vertici del sitting volley italiano. Nel primo appuntamento stagionale i gialloblù si sono arresi con il punteggio di 3-0 (26-24, 25-20, 25-22) ai Campioni d'Italia in carica, ma hanno lottato punto su punto, dimostrando un costante e incoraggiante percorso di crescita.
La formazione nolana ha calato il suo quarto poker consecutivo in Supercoppa, confermando il proprio dominio, ma il risultato non sminuisce l'ottima prestazione della Scuola di Pallavolo Fermana. La finale è stata caratterizzata da un grande equilibrio in tutti i parziali, con gli ospiti capaci di mettere più volte in difficoltà i campani. In particolare, il primo set si è chiuso solo ai vantaggi (26-24) dopo che Fermo aveva annullato due set point, a testimonianza di una gara combattuta e ricca di determinazione.
La medaglia d'argento si aggiunge al secondo posto già conquistato nel Campionato Italiano, consolidando un'annata sportiva di altissimo livello per la società fermana. Questo piazzamento ribadisce l'eccellenza e la continuità del lavoro svolto, proiettando la squadra verso traguardi sempre più ambiziosi e confermando il ruolo della società come punto di riferimento a livello regionale per la disciplina del sitting volley.
Il tecnico della Scuola di Pallavolo Fermana, Lorenzo Giacobbi, si mostra soddisfatto per la prestazione dei suoi ragazzi e guarda con fiducia al futuro: "Siamo ovviamente dispiaciuti per il risultato finale, perché giocare una finale è sempre emozionante, ma torno a casa soddisfatto per il gioco che i ragazzi hanno espresso in campo. Abbiamo dimostrato ancora una volta che il gap con Nola si sta assottigliando sempre di più. Tutti i set sono stati molto equilibrati, giocati punto a punto, e questo ci dice che la strada intrapresa è quella giusta. Lavorando con questa determinazione e limando qualche errore di troppo, potremo presto essere in grado di ribaltare questi risultati. Faccio i complimenti ai nostri avversari, ma soprattutto ai miei atleti per l'impegno e per questa medaglia d'argento che ci colloca stabilmente tra le migliori d'Italia."
Il risultato è particolarmente significativo perché arriva nel pieno di un nuovo percorso tecnico e di ricambio generazionale avviato dalla società. La squadra sta infatti gradualmente inserendo e valorizzando giovani atleti provenienti direttamente dal vivaio della pallavolo indoor, garantendo così prospettiva e futuro al progetto di sitting volley.
La formazione schierata da coach Giacobbi in questa finale era composta da: Christian Casturà, Marco Di Ruscio, Andrei Sebastian Nedelcu, Riccardo Scendoni, Enrico Rossi, Federico Ripani, Sergio Veranzoni, Luca Vallasciani, Cristiano Crocetti, Alessandro Postacchini, Michele Del Rosso, e Jacopo Manamini Pozzi.
La Scuola di Pallavolo Fermana lascia la Campania con la consapevolezza di aver lottato alla pari con la squadra più forte del panorama nazionale e si proietta ora verso il prossimo obiettivo: la Coppa Italia. L'appuntamento è fissato per il 6 e 7 dicembre a Siderno (RC), dove la formazione gialloblù cercherà un altro prestigioso piazzamento nella competizione nazionale.
