SANT’ELPIDIO A MARE – Non è semplicemente il 35esimo compleanno di un’attività, perché Quota Cs e Simone Corradini sono qualcosa di più per la comunità di Sant’Elpidio a Mare. Quello che 35 anni fa Corradini ha aperto no è mai stato un semplice negozio di articoli sportivi.
Corradini lo ha spiegato bene a duecento persone che hanno gremito il Casale Cs, un altro dei gioelli nati per volontà dell’imprenditore, una sala convegni a disposizione della città, delle sue associazioni, dei cittadini.
“Noi vendiamo emozione, vendiamo umanità e accoglienza. Se ci fermassimo ai prodotti, pur di qualità, non basterebbe. perché ormai abbiamo avversari che non si possono vedere, che si muovono online” spiega Corradini.
Per lui i modelli sono Della Vale e Cucinelli, imprenditori che hanno puntato sulla cultura, sulla crescita della comunità. “Ci proviamo ogni giorno, è dura, inutile negarlo, ma siamo qui e continuiamo a investire”.
Tra l’altro, l’ha fatto spesso anticipando i tempi, come quando ha realizzato la pensilina al centro del parcheggio, coperta di pannelli fotovoltaici. “L’energia costava sempre di più e abbiamo deciso di investire. Potevamo metterli sui tetti, ma abbiamo scelto di creare uno spazio che non impattasse sul paesaggio ma diventasse addirittura un valore architettonico. Un luogo che copre il percorso per i clienti, uno spazio che aumenta la qualità di chi ci sceglie. Questo è lo spirito che ci anima da 35 anni”.
E questo è lo spirito che hanno voluto condividere praticamente tutti, dal sindaco Calcinaro a don Enzo Nicoli, dai vertici della Cna di Fermo apolitici di ogni estrazione, i campioni Lambertucci e Mora, ma soprattutto cittadini e clienti. Che arrivano da 221 comuni e che sono stati 90mila nel 2024. “Nonostante l’e-commerce” conclude Corradini.
r.vit.