MORESCO/GROTTAZZOLINA – Telecamere e sicurezza, ecco la strategia di Moresco e Grottazzolina.
Nel piccolo comune, uno dei borghi più belli d’Italia, sono quattro quelle posizionate dall’amministrazione “nelle aree del territorio comunale sotto indicate con l’obiettivo di rafforzare la sicurezza urbana, tutelare il patrimonio pubblico e prevenire atti vandalici o comportamenti illeciti” spiega il sindaco.
Una scelta condivisa con le forze dell’ordine “volto a garantire maggiore tranquillità e tutela della cittadinanza”. Il tutto garantendo la privacy. “Le apparecchiature installate non invadono in alcun modo la sfera privata dei cittadini, ma rappresentano uno strumento di prevenzione e dissuasione, utile a migliorare la vivibilità e la sicurezza del nostro paese” precisa Splendiani. Due telecamere son Ocr, quelle deputate alla lettura targhe, due di contesto.
A Grottazzolina, invece, il sindaco Alberto Antognozzi ne ha posizionate 18. Un sistema di videosorveglianza di ultima generazione che permette di monitorare praticamente ogni luogo sensibile: teatro Novelli, i vari parchi, l’impianto sportivo di via Fonte Rotta, la sala John Lennon. Con queste diventano 54 le telecamere attive che rendono il paese più sicuro, considerando che 12 sono quelle che rilevano le targhe di auto sospette o rubate.