SANT’ELPIDIO – Non è la prima volta che Emanuele Prisco, sottosegretario al ministero dell’interno, arriva nel fermano. Questa volta lo ha fatto per supportare il candidato sindaco a Sant’Elpidio a Mare, Gionata Calcinari, ma inevitabilmente ha parlato di sicurezza.
Un tema chiave. “Lungo la costa abbiamo intensificato l’attività, sappiamo che c’è ancora da fare. I dati delle amministrazioni comunali sono chiari e ci chiedono di non tollerare zone grigie. Per noi come Governo è una priorità”.
Difficile parlare di aumento di personale, anche se una strada c’è. “È stato annunciato dalla presidente del Consiglio un incremento di 13mila unità in tutta Italia, pi verrà fatta la distribuzione. Di certo aumentare i presidi di sicurezza e stare più vicini ai cittadini è una priorità. Strade e piazze vanno controllate, per cui è evidente che ci sarà una nuova mappatura”.
Nuovi presidi che il Fermano auspica. “Stiamo valutando anche la situazione del fermano, ma poi c’è un quadro organico da non dimenticare. Sapendo che gli uomini e donne in divisa fanno il massimo”. Prisco, dopo aver tagliato il nastro della nuova sede, ha anche toccato il tema del cratere e del suo sviluppo. “Lo stanziamento di oltre 6 milioni e 500mila euro in favore del cratere del centro Italia, rappresenta un segnale concreto di attenzione verso territori che ancora oggi affrontano le conseguenze di quella drammatica emergenza. Le risorse, erogate a titolo di anticipazione del rimborso dei minori gettiti IMU riferiti alla prima rata 2025 per i fabbricati ubicati nelle zone colpite, consentiranno agli enti locali di far fronte alle esigenze di bilancio e di garantire la continuità dei servizi alla cittadinanza”.