Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Sicurezza, Cesetti alza l'asticella: "La Regione ha dimenticato il Fermano, le persone vivono in un clima violento"

19 Agosto 2025

ANCONA – Sicurezza, tema caldo non solo d’estate. Il consigliere regionale Fabrizio Cesetti più volte l’ha portato sul tavolo dell’assessore delegato, Filippo Saltamartini. E ancora un volta solleva dubbi sulle scelte dell’amministrazione Acquaroli.

“Con una nota ufficiale, Saltamartini conferma la totale esclusione della provincia di Fermo dal piano di potenziamento delle forze dell’ordine nel periodo estivo. Nel dettaglio, il ministero dell’Interno ha assegnato 7 operatori alla questura di Ancona, 9 a quella di Pesaro e Urbino, 8 a quella di Macerata e 15 a quella di Ascoli Piceno. Per Fermo, e cioè il territorio che le statistiche sui reati commessi pubblicate dallo stesso ministero dell’Interno indicano come il più insicuro delle Marche, non c’è nulla”.

Inaccettabile questa situazione per Cesetti: “Qui ci sono centinaia di famiglie, di cittadini per bene, di lavoratori, costretti a vivere in un clima sempre più ostile e violento. Solo nelle ultime settimane abbiamo registrato una serie di episodi inquietanti: prima l’assalto a Porto San Giorgio contro le forze dell’ordine da parte di gang criminali, poi, lo scorso 13 agosto, l’aggressione a un controllore della Steat nei pressi del Terminal di Fermo”.

Le parole di condanna, come sempre, fioccano: “Le lacrime di coccodrillo e la solidarietà di circostanza che viene ogni volta dispensata a piene mani dalle istituzioni locali e dal governo nazionale alle vittime non servono a nulla. Anzi, suonano come una tremenda presa in giro per tutta la comunità Fermana” ribadisce Cesetti.

E dire che il consiglio regionale all’unanimità aveva votato all’unanimità numerose risoluzioni per impegnare la giunta ad attivarsi nei confronti del governo nazionale. “Nessuno degli impegni approvati è andato a buon fine. Abbiamo ricevuto solo dei sonori No: al presidio fisso di polizia a Lido Tre Archi, al potenziamento degli organici, al progetto sperimentale per il controllo permanente del territorio nei Comuni di Fermo, Civitanova Marche e Porto Sant’Elpidio, alla costruzione di un protocollo per la sicurezza integrata tra le Prefettura di Fermo e Macerata e i Comuni di Fermo e Civitanova Marche”.

L’unico SI, contestato, è stato quello “alla chiusura della Compagnia dei Carabinieri di Montegiorgio e della Stazione dei Carabinieri di Santa Vittoria in Matenano. Per fortuna un tentativo fallito grazie all’opposizione del Pd in Regione”.

Raffaele Vitali - via Leopardi 10 - 61121 Pesaro (PU) - Cod.Fisc VTLRFL77B02L500Y - Testata giornalistica, aut. Trib.Fermo n.04/2010 del 05/08/2010
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram