FALCONARA - Il mese di settembre regala giornate ideali per vivere esperienze all'aria aperta e il Parco Zoo Falconara è pronto ad accogliere grandi e bambini con un calendario ricco di iniziative. Incontri curiosi, racconti originali e attività interattive accompagneranno i visitatori in un percorso che intreccia divertimento e conoscenza, con gli animali sempre al centro della scena.
Ogni sabato e domenica continuano gli incontri con "La biologa racconta", vere e proprie esperienze didattiche pensate per avvicinare il pubblico ad alcune delle specie più affascinanti del giardino zoologico. Le giornate si apriranno alle 11:00 con "Okapi, la giraffa delle foreste", proseguiranno alle 12:00 con "Grifone: mito o realtà?" e ripartiranno nel pomeriggio, alle 15:00, con "Rosa come un...", dedicato ai fenicotteri. Alle 16:00 l'attenzione si sposterà sui marsupiali con "Un salto da canguro", per concludersi alle 17:00 con l'ippopotamo Pippo e la sua mitica "Merenda".
Tutte le domeniche, inoltre, presso l'Aia del Contadino, il programma verrà arricchito da un tema speciale.
Domenica 7 settembre spazio a "Una trachemys è per sempre", evento dedicato alle testuggini più conosciute al mondo: grazie al Kamishibai, antica tecnica narrativa giapponese, i bambini ascolteranno la storia di Emys e Trachemys, imparando l'importanza del rispetto della natura e della responsabilità dell'uomo verso l'ambiente (ore 11:30).
Domenica 14 (dalle 11:00 alle 12:30), invece, sarà la volta de "Il suolo che non ti aspetti", una proposta pensata per imparare a conoscere, rispettare e proteggere il suolo e le specie animali che lo popolano,
Si prosegue domenica 21 (dalle 11:00 alle 12:30) con "MIC – Millepiedi, Insetti & Co", un sorprendente viaggio nel mondo nascosto degli invertebrati, mentre domenica 28 (dalle 11:00 alle 12:30) i riflettori saranno puntati su "I battiti della natura", un inedito focus sulle straordinarie caratteristiche del cuore nelle diverse specie animali.
Il ricco programma di settembre si completa con un momento dedicato al mondo della scuola: l'Open Day Insegnanti, in calendario sabato 20 alle ore 11:00. L'incontro, riservato ai docenti di ogni ordine e grado, sarà l'occasione per presentare le proposte educative 2025/2026 e illustrare l'approccio all'Outdoor Education del Parco. L'iniziativa si inserisce nel percorso scientifico e divulgativo che da anni caratterizza il giardino zoologico, punto di riferimento per le scuole con attività capaci di avvicinare bambini e ragazzi ai temi della biodiversità e della sostenibilità.
Tutte le domeniche, inoltre, dalle 14:30 alle 16:30, presso l'Aia del Contadino, i bambini potranno divertirsi con il truccabimbi a tema animale, trasformandosi in leoni, giraffe, zebre e tanti altri ospiti del Parco.
Fino al 14 settembre il Parco sarà aperto tutti i giorni dalle 9:00 alle 19:30 (chiusura biglietteria alle 18:00). Dal 15 al 30 settembre l'orario di apertura sarà dalle 10:00 alle 18:30 (chiusura biglietteria alle 17:00).
Per info: https://www.parcozoofalconara.com/