FERMO – Passo avanti nel sistema sanitario fermano. Trovata l’intesa ‘sindacale’ tra Ast 4 e 5 e dipendenti sugli accordi integrativi aziendali. “Finalmente si chiudono le pendenze arretrate, normative e stipendiali, dell'azienda fino al 31 dicembre 2022” spiegano Anaao Assomed e le altre organizzazioni sindacali della dirigenza sanitaria
Ruolo chiave l’hanno avuto i nuovi vertici dell’Asur, dal direttore generale Gilberto Gentili ai direttori amministrativi. “Questo risultato apre la porta a una nuova ridefinizione con l'azienda di ruoli e di corresponsione economica dal primo gennaio 2023 per valorizzare le professionalità che hanno operato e continuano a farlo in una situazione di disagio dovuta alla carenza di personale ed al recupero delle prestazioni non fornite in epoca covid, in un clima di maggiore serenità".
Per l’Ast di Fermo arrivano 7 milioni di euro, 7,5 per il Piceno. “Una, seppur minima, gratificazione economica che incentivi a continuare ad operare all'interno del servizio sanitario nazionale ed a difenderlo”.