Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Servigliano sempre più medievale: dopo lo spettacolo degli alfieri è il giorno del grande mercato

11 Agosto 2025

SERVIGLIANO – Una serata in compagnia del mercato medievale. Servigliano rievoca le atmosfere di un mercato medioevale. Evento del 57° Torneo Cavalleresco e saranno aperte tutte le taverne rionali. Tema della serata: “Thesauros, Mercanti e creature custodi di tesori”.

L’idea della Pro Loco, ente promotore della serata, nasce grazie a Dantès, nuovo spettacolo del Gams, al cui centro si pone proprio il tesoro scoperto dal Conte di Montecristo. Il filo conduttore, scelto per quesa sera, vuole quindi porre l’accento sui molteplici tesori del territorio, del borgo e dei suoi abitanti, che rendono realizzabile una rievocazione di così lunga vita.

La narrazione è costruita insieme al gruppo Ferreo Core. In un borgo sospeso tra storia e leggenda, i Cavalieri dell’Ordine di San Giorgio difendono un tesoro misterioso dall’assalto del Clan del Drago, compagine di predoni folkloristici venuti da lontano. Un intreccio di poesia, azione e musica per celebrare ciò che più di ogni altra cosa merita di essere protetto: il nostro futuro. E custodi ne saranno esseri speciali, che si muoveranno nella scenografia allestita da Emanuele Luccisano.

Ricca la colonna sonora della serata. I Runark si esibiranno in Tesori Sonori - Tracce di Antiche Arti, mettendo in scena sonorità erranti e perdute con strumenti tradizionali. Al suo debutto nella manifestazione, la Corale San Marco di Servigliano sarà coinvolta in un repertorio medioevale. Protagonista anche Ars Antiquitas, formazione che unisce intrattenimento a divulgazione storica. Le loro musiche e le loro voci allieteranno i commensali nelle taverne e presso il loro banco si potrà scoprire uno spaccato di cultura musicale antica. Ampio spazio sarà infine dedicato ai giochi medioevali del gruppo animazione Il Grillo Parlante, con giocolieri itineranti e truccabimbi a coinvolgere grandi e piccoli.

L’autentica novità sarà proprio il coinvolgimento del pubblico. Sin dal tardo pomeriggio, in una sorta di turismo esperienziale e immersivo, mercanti, alchimisti, birrai, ceramisti, armaioli, strumentisti e cartomanti animeranno la piazza e il visitatore potrà osservarli al lavoro, ascoltare le narrazioni dei loro mestieri, partecipare ai laboratori creativi e ammirare manufatti in seta e cera creati dagli allievi dell’Isc di Falerone. E, nota molto speciale, sarà ospite il falconiere e naturalista Nazzareno Polini.

Ieri intanto, in una Piazza Roma gremita, è andata in scena la 30ª edizione delle Gare Alfieri e Musici, uno dei momenti più attesi del Torneo Cavalleresco. La competizione, da sempre momento di grande agonismo e passione, si è svolta sotto l’occhio dei giudici della Quintana di Ascoli Piceno, decretando la vittoria del Rione di Porta Navarra. Il Rione del Giglio conquista così il tamburo realizzato da Gianni Albonetti e la bandiera dipinta da L’Albero dei Talenti.

La serata si apre con la specialità coppia (Alfieri), in cui trionfa nettamente Porta Santo Spirito (Matteo Cesetti Roscini e Giacomo Pierangelini) con 98,25 punti. A seguire Paese Vecchio (Leonardo Antognozzi e Marco Sagripanti) con 86 punti, Porta Navarra (Alessandro Fratini e Nicolò Gidiucci Antinori) con 83 punti e Porta Marina (Nicolò Barchetta ed Elia Frollà) con 78,75 punti.

Archiviate le coppie, spazio ai Musici. Quest’anno gara di altissimo livello tecnico: movimenti innovativi, musiche difficili ma ben eseguite e grande cura del dettaglio. Dopo il 2023 torna alla vittoria Porta Navarra, trionfando con 75,50 punti. Seguono Porta Santo Spirito (70 punti), Porta Marina (68 punti) e Paese Vecchio (50 punti).

Nella specialità grande squadra (alfieri) i dubbi sono invece sembrati ben pochi. Porta Navarra marca 102 punti e recupera lo scarto creatosi nella specialità coppia, aggiudicandosi così la bandiera. A seguire Porta Marina (96,25 punti), Paese Vecchio (79,25 punti) e Porta Santo Spirito (78,75 punti). Questi i risultati della classifica finale combinata degli alfieri: Porta Navarra 96,30; Porta Marina 91,00; Porta Santo Spirito 84,60; Paese Vecchio 81,28.

Il Rione bianco-blu fa così incetta di premi, aggiungendo l’undicesimo tamburo e la tredicesima bandiera al proprio Albo d’Oro. Il Torneo Cavalleresco, lo ricordiamo, presenta ogni sera a Servigliano un grande evento e terminerà domenica 17 con l’attesissima Giostra dell’anello.

Raffaele Vitali - via Leopardi 10 - 61121 Pesaro (PU) - Cod.Fisc VTLRFL77B02L500Y - Testata giornalistica, aut. Trib.Fermo n.04/2010 del 05/08/2010
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram