
SERVIGILANO – Le tracce di Circe portano gli appassionati di teatro e cultura oggi a Servigliano, domani a Monteleone e domenica a Belmonte Piceno.
È la magia di MarcheStorie e di Nostos il progetto di Bottega Teatro Marche. un vero itinerario diffuso tra teatri, musei e piazze dei tre borghi del Fermano. Circe, figura mitica e sapiente, diventa guida simbolica di un percorso tra memoria e trasformazione, sorella ideale della Sibilla dei Monti Sibillini.
Dopo un incontro con il commissario Castelli per approfondire il valore del teatro come rinascita, alle 21:15 lo spettacolo “Su Circe, lezione spettacolo sulla Dea di Eea” di e con Cesare Catà, con Paola Giorgi, musica e canto Ludovica Gasparri e Anna Greta Giannotti.
Domani a Monteleone di Fermo, dalle 11 alle 15, ad intervalli di un’ora, l’incursione poetica Il filo di Penelope nel Museo della Tradizione Contadina (evento su prenotazione) e alle 16:30 la replica dello spettacolo “Su Circe, lezione spettacolo sulla Dea di Eea”.
Domenica 19 a Belmonte Piceno, le attività si aprono al Museo Archeologi con l’atelier poetico Circe è una parola di Andrea Anconetani, alle 15 in Piazza Leopardi “Le Cronache del mio castello” conversazione con Francesca Petetta. Alle 17 nella Chiesa di Santa Maria in Muris lo spettacolo CIRCE, l’altra Odissea di e con Isabella Carloni, suggestioni sonore Andrea Bragaglia
