Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Sanità, il ministro promuove Acquaroli e annuncia: assumiamo medici per il pronto soccorso e infermieri"

26 Settembre 2025

FERMO - Non poteva che chiudere la campagna elettorale che con il ministro della Salute, alias Sanità, Francesco Acquaroli. È stato il tema chiave della campagna elettorale con gli attacchi continui di Ricci e la difesa a suon di Lea del presidente uscente.

“Stiamo studiando con Giorgetti un piano di assunzioni per medici e infermieri. Il primo impegno – annuncia il ministro alla Mole Vanvitelliana - in questa finanziaria è sicuramente rivolto agli operatori sanitari perché mancano giovani medici per alcune specializzazioni e su questo vogliamo intervenire per il pronto soccorso ma anche per radioterapia, l'anatomia patologica e soprattutto sugli infermieri, il cui numero è inferiore ai dati Ocse”. Si parte quindi dal capitale umano.

“La programmazione sulla sanità è un elemento essenziale. Non si può continuare a operare in emergenza, serve una programmazione forte e condivisa che non può prescindere dalle risorse, ma che non è fatta solo di risorse” ha incalzato Acquaroli.

“Le risorse sono importanti, ma la determinazione che possiamo mettere nell'organizzazione della sanità può recuperare la capacità di erogare più prestazioni come abbiamo fatto noi, aumentandole del 15% su quelle del 2019. Significa che – prosegue Acquaroli - le organizzazione sanitarie possono essere efficientate, ma il tema forte è la carenza del personale medico-sanitario, l'abbiamo visto sulle guardie mediche, sul turn over negativo dei medici di medicina generale, ne abbiamo persi più di 200”.

Al ministro ha fatto notare quanto fatto, con orgoglio: “Ed è solo la prima parte: dai punti salute alle aggregazioni funzionali territoriali, dal rapporto coi medici di base al ragionamento sulla farmacia dei servizi, che sono strumenti fondamentali per ricostruire un progetto forte”.

Che sia lavorando bene lo conferma anche il ministro Schillaci: “Qui c'è stato un incremento importante del numero di prestazioni messe a disposizione dei cittadini nel fine settimana e un altro aspetto rilevante è che questa Regione è una di quelle che fa meglio le prescrizioni. Le Marche stanno facendo bene”.

Che ha poi aggiunto: “L'appropriatezza prescrittiva è un punto fondamentale, perché oltre a quello che si può fare conta la domanda che esplode in una nazione che ha una demografia particolare con molti anziani. Una domanda che va governata. Noi dobbiamo fare visite, esami e interventi a chi ne ha bisogno veramente”.

Raffaele Vitali - via Leopardi 10 - 61121 Pesaro (PU) - Cod.Fisc VTLRFL77B02L500Y - Testata giornalistica, aut. Trib.Fermo n.04/2010 del 05/08/2010
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram