Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Sagra della Bruscehtta, uno spettcolo che si ripete da 50 anni. Nuova location, stesso calore: insieme al parco Gazzoli

21 Agosto 2025

Fermo – Prime due giornate sold out, la Sagra della Bruschetta non tradisce. Cambia la location, no la storia. Per il 50ennale della festa di Santa Caterina si passa dal cuore del quartiere al parco ‘Luigi Gazzoli’ recentemente inaugurato. Un luogo ideale per vivere la socialità di una festa che termina il 24 agosto. Un continuo di buon cibo e spettacoli.

Dopo le risate della prima serata, imperdibile stasera lo spettacolo “È jita ve che è femmena…”, commedia dialettale interpretata dalla compagnia teatrale “LI ‘RMASTI” di Falerone.

In attesa dei fuochi d’artificio di domenica, ogni sera, oltre alle immancabili bruschette, una diversa specialità della casa: trippa, strozzapreti alla norcina, tortellini al fumé, gnocchi, mezze maniche alla marinara, chitarrine alla ‘mbriaca e orecchiette speck, rucola e pomodorini.

“La Sagra della Bruschetta, da 50 anni, non è solo cibo, musica e giochi, ma anche il lavoro di tantissime volontarie e volontari che con passione rendono possibile un’importante occasione di socialità e convivialità, che unisce generazioni, mestieri, culture, per il bene non solo del quartiere, ma di tutti coloro che anche solo per una sera avranno voglia di condividere un momento speciale – chiaramente, sempre a stomaco pieno” sottolineano gli organizzatori. Che impegnano i residenti e i tanti partecipanti nei ‘Giochi senza quartiere’ e nella “Grandiosa Caccia al Tesoro a premi” che infiammerà le strade del Fermano nella serata di sabato 23. (nella foto la prima edizione)

Raffaele Vitali - via Leopardi 10 - 61121 Pesaro (PU) - Cod.Fisc VTLRFL77B02L500Y - Testata giornalistica, aut. Trib.Fermo n.04/2010 del 05/08/2010
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram