Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

"Rosso di sera" torna a Villa Bonaparte dal 28 al 30 novembre. Degustazioni, masterclass e incontri con oltre 40 aziende

24 Novembre 2025

PORTO SAN GIORGIO - Dal 28 al 30 novembre torna, a Villa Bonaparte, il wine festival delle Marche "Rosso di sera". La manifestazione celebra la cultura enogastronomica marchigiana per il terzo anno consecutivo unendo degustazioni, cultura, formazione e divulgazione in favore di appassionati, professionisti e "viaggiatori del gusto".

Una delle novità del prossimo fine settimana è l'inserimento delle aziende produttrici di olio evo monovarietale.

Il Festival si apre venerdì 28 novembre con una cena-spettacolo: il sommelier e divulgatore Andrea Amadei e l'agronomo Daniele Paci guideranno gli ospiti in un percorso enogastronomico (ore 20.30).

Sabato 29 novembre la giornata si apre con la visita guidata alla villa a cura di Marco Rotunno, direttore del museo Miti di Fermo (ore 14,30).

Alle ore 15 apriranno i percorsi d'assaggio, seguiti alle 17 dalla masterclass "The time machine" guidata da Amadei che accompagnerà il pubblico attraverso quattro annate storiche (2008, 2011, 2013 e 2024).

Domenica 30 novembre, giornata conclusiva con nuove degustazioni libere a partire dalle ore 15. Alle 17 Pierluigi Gorgoni guiderà i presenti nella degustazione "Cinquanta sfumature di rosso". Sono coinvolte 9 aziende marchigiane produttrici: Oasi degli Angeli, Allevi Maria Letizia, Dianetti, Valter Mattori, Poderi San Lazzaro, Pantaleoni, Le Caniette, Clara Marcelli e Irene Cameli.

Ultimo appuntamento che chiude il Festival è la masterclass condotta dall'agronomo Daniele Paci, conoscitore del territorio e delle sue cultivar. Durante l'incontro delle 19 interverrà anche Barbara Alfei, capo Panel Amap.

" 'Rosso di sera' è figlio di un anno di preparazione a cui abbiamo lavorato tanto – ha spiegato ieri alla presentazione Giacomo De Angelis, vice presidente dell'associazione Luce e Sentieri - . Il nostro auspicio è avere una vetrina fissa per il territorio marchigiano".

Prima del saluto del sindaco Valerio Vesprini, l'assessore al Turismo Giampiero Marcattili ha riferito d'essere riuscito "già 4 anni ad intuire di avere a che fare con una struttura organizzativa seria e precisa. Questo Festival rappresenta un'eccellenza che abbiamo inventato e sostenuto". L'agronomo Daniele Paci ha esaltato il progetto: "è estremamente interessante conoscere gli alimenti. Rosso di sera darà la possibilità di scoprire quello che ci piace di più, degustare e informarsi direttamente dai produttori".

Raffaele Vitali - via Leopardi 10 - 61121 Pesaro (PU) - Cod.Fisc VTLRFL77B02L500Y - Testata giornalistica, aut. Trib.Fermo n.04/2010 del 05/08/2010
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram