Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Record di prestazioni, il Murri affida Otorinolaringoiatria a Zaraca, esperto di disturbi dell'equilibrio e dell'udito

19 Settembre 2025

FERMO  - Annunciato, previsto, ma non per questo scontato. Perché quando in ballo c’è il posto da primario non conta sempre l’essere più bravo e apprezzato sul posto di lavoro. Nel caso di Giorgio Zaraca, invece, è andato tutto come atteso: è il nuovo primario di Otorinolaringoiatria dell'ospedale Murri di Fermo.

Non ha avuto dubbi il direttore generale Roberto Grinta, del resto era primo in graduatoria, grazie ai tanti titoli e all’esperienza accumulata negli anni alla dorata ombra dell’ex primario Dallari. Per di più, Zaraca da oltre un anno era primario facente funzioni, periodo in cui ha gestito al meglio 620 ricoveri.

Laurea in medicina nel 1987 a Roma, specializzazione a Ferrara, per quasi vent’anni responsabile dell’unità semplice di Audiovestibologia, di recente specializzato con un master in direzione di struttura complessa.

“Attualmente si occupa di diagnosi e trattamento delle patologie del distretto otorinolaringoiatrico, compresi i disturbi dell'udito e dell'equilibrio” precisa l’Ast.

Per lui un lavoro che continua, quindi, e sicuramente si rafforzerà: “Dal fast track per i codici bianchi e verdi all’ambulatorio del Cup, non ci siamo mai fermati. Da quando sono primario, abbiamo erogato 8500 prestazioni, che diventano 13miila se aggiungiamo la medicina territoriale. Questi risultati testimoniano l'impegno sulla qualità clinica e sull'accessibilità alle cure, rafforzando ulteriormente l'attività dell'Otorinolaringoiatria come punto di riferimento per il territorio".

A livello chirurgico il Murri si conferma un riferimento: interventi oncologici endo-esoscopici laringei, anche con assistenza laser del naso e dei seni paranasali, e poi chirurgia della tiroide e paratiroidi, delle ghiandole salivari maggiori, chirurgia pediatrica, microchirurgia otologica di base e dermatochirurgia del distretto testa-collo.

Negli anni sono cresciute le collaborazioni con Anestesia e Rianimazione e con l’Adi (Assistenza domiciliare integrata) per la periodica gestione domiciliare dei pazienti tracheotomizzati con assistenza respiratoria, e con il gruppo delle logopediste di Fisiatria.

Raffaele Vitali - via Leopardi 10 - 61121 Pesaro (PU) - Cod.Fisc VTLRFL77B02L500Y - Testata giornalistica, aut. Trib.Fermo n.04/2010 del 05/08/2010
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram