Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Qualità della vita, Fermo è l'ultima delle Marche: più reati e meno reddito, ma crescono turismo e cultura

17 Novembre 2025

FERMO – Per fortuna Ascoli Piceno, altrimenti le marche, nelal classifica ‘Qualità della vita’ pubblicità da Italia Oggi no farebbero una grande figura. Il capoluogo piceno è l’unica provincia inserita nel blocco dove la qualità è buona. Per il resto del regione il giudizio è ‘accettabile’.

Il verdetto è nella 27/a edizione dell'indagine sulla Qualità della Vita del 2025 nelle province italiane realizzata da ItaliaOggi e Ital Communications, in collaborazione con l'Università Sapienza di Roma. Nel gruppo delle migliori province in classifica - guidata da Milano (1.000 punti, Bolzano con 983,52 e Bologna 915,21 - a rappresentare le Marche c'è solo Ascoli Piceno (784,11 punti) la cui posizione è migliorata dal 2024: è passata dal 40/o al 15/o posto. Nel totale dei nove ambiti considerati, la città picena è risultata al top sia per quanto riguarda Reati e sicurezza e sia per la Sicurezza sociale.

Fermo invece si colloca al 48esimo posto, quattro posizioni in meno rispetto all’anno precedente, che diventano due in più sul 2023. Macerata è 30esima, migliora di sei posti, Pesaro è 35esima, mentre nel 2024 era al 47esimo. Chi perde come Fermo è ancona che scivolata al 37esimo, sette posizioni in meno dal 2024. I DATI

Per la piccola provincia guidata dal presidente Michele Ortenzi, in cui ovviamente domina il comune guidato da Paolo Calcinaro, di buono c’è la poca presenza di Neet, la 23esima posizione per turismo e cultura, i giovani che non studiano e non lavorano, come basso è il tasso di disoccupazione e il costo al metro quadro di una abitazione. Questo significa, ad esempio, sicurezza sociale. Ma poi, nel dettaglio, c’è un crollo dei redditi e della qualità del lavoro, oltre che un aumento di reati.

Raffaele Vitali - via Leopardi 10 - 61121 Pesaro (PU) - Cod.Fisc VTLRFL77B02L500Y - Testata giornalistica, aut. Trib.Fermo n.04/2010 del 05/08/2010
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram