PORTO SANT'ELPIDIO - Chi lo ama lo protegge dalle fonti fossili! Questo il titolo di Puliamo il Mondo del 2025. Come tutti gli anni il circolo Antonietta Belletti di Porto Sant’Elpidio aderisce grazie al patrocinio dell’amministrazione comunale e all’adesione di tante associazioni in particolare i quartieri Centro, Cretarola, Fonte di Mare, Marina Picena e San Filippo e le associazioni Agesci, Centro culturale islamico piceno, Coordinamento Nativa, Fiab e Libertas Vitae, abbracciando un argomento!
La scelta è stata obbligata, perché le Marche sono troppo indietro sulle rinnovabili. Per arrivare all’obiettivo dell’Agenda 2030 mancano ancora all’appello 5113,8 Gwh, che tradotto in soldoni significa un deficit energetico del 70%. L’iniziativa di domenica 21 Settembre alle ore 9,30 presso il Beniamino Gigli parlerà proprio di queste tematiche: fonti rinnovabili, fonti fossili e risparmio energetico. Argomenti su cui dobbiamo indirizzare tutte le nostre energie, relatore d’eccezione sarà il nostro concittadino Luigino Quarchioni, ex presidente di Legambiente Marche e una vita dedicata al volontariato. Al termine dell’incontro/dibattito, ci sarà un flash mob in piazza Garibaldi: 5 gruppi ognuno rappresentante una fonte rinnovabile, andranno ad appendere un cartellone al centro della piazza, partendo da vari punti della stessa.
Non mancano naturalmente le iniziative con le scuole, nelle quali tratteremo della fonte rinnovabile più preziosa: il risparmio energetico. Con i più piccoli organizzeremo dei laboratori, mentre per i più grandi è prevista la redazione di un’indagine sugli sprechi energetici in classe, dai quali poi trarremo un report, sulla situazione energetica degli edifici scolastici.
Vi aspettiamo Domenica 21 settembre alle ore 9,30 presso il Beniamino Gigli e alle 11,00 per il flash mob. Non mancate! Portiamo al centro tutte le nostre energie!