PEDASO – Una mattinata di lavoro intensa sulla spiaggia. Il lavoro lo ha messo il dermatologo Lorenzo Morresi, la spiaggia lo chalet Il Faro, lo staff lo Iom di Licio Livini. “Abbiamo effettuato 63 visite e controlli videodermatoscopici” precisa Livini ringraziando Morresi per la sua dedizione.
L’esito di questi controlli ha permesso di scoprire 4 nevi atipici, ovvero nei che potrebbero poi portare a melanomi, e 2 carcinomi di basso grado. “Un’iniziativa che abbiamo fortemente voluto, anche per i tanti turisti che scelgono Pedaso. Un modo per veicolare messaggi positivi” sottolinea l’amministrazione comunale guidata da Vincenzo Berdini.
“Ricordiamo sempre che – hanno concluso Morresi e Livini – è fondamentale la prevenzione nelle malattie della pelle. Stare al sole sì, ma proteggendosi ed evitando la spiaggia soprattutto nelle ore super calde ed anche purtroppo di sottoporsi a lampade esagerate e abbronzanti super eccessivi. La cute va rispettata perché è un organo che rispecchia lo stato interno generale di salute, e comunque esporsi correttamente ai raggi solari rilassa, tonifica e ricarica l'organismo”.