PORTO SANT'ELPIDIO - Il progetto “Formazione innovazione impresa: il Campus delle Marche” promosso dall’Its Smart di Porto Sant’Elpidio è risultato il primo della graduatoria stilata dalla Regione
e sarà il progetto marchigiano candidato al finanziamento promosso dal Ministero dell’istruzione e del merito.
Il Ministero con decreto dipartimentale aveva indetto a giugno un avviso pubblico per acquisire la candidatura ad un progetto di fattibilità tecnico economica per interventi infrastrutturali correlati alla realizzazione del campus. Secondo quanto stabilito dal decreto le Regioni avrebbero potuto trasmettere un solo progetto e, proprio in virtù di quanto disposto, la Regione Marche ha avviato una procedura di avviso pubblico volta appunto all’acquisizione di una candidatura.
Tra i 4 Its marchigiani, due hanno presentato una candidatura e quello di Porto Sant’Elpidio è risultato primo in graduatoria. Il finanziamento potrà avere un importo massimo di 2 milioni di euro.
Il progetto promosso dall’Istituto Tecnico Superiore Nuove Tecnologie per il Made in Italy (Its Smart Academy) punta a realizzare un nuovo campus tecnologico-professionale a Porto Sant’Elpidio e rappresenta una grande opportunità di formazione e crescita professionale per i giovani, nonché un contributo concreto allo sviluppo economico e occupazionale del territorio. Il progetto che è stato presentato prevede la realizzazione di un nuovo edificio nei pressi della scuola media Marconi, per laboratori, aule didattiche, biblioteca, alloggi e polo formativo. Si riqualificherà inoltre la vecchia sede della scuola Collodi al quartiere Corva, da destinare all’ospitalità degli studenti.
“Una notizia straordinaria - commenta il sindaco Massimiliano Ciarpella – Abbiamo condiviso con la Fondazione Its la candidatura a questo finanziamento che consentirebbe di realizzare un investimento davvero ambizioso e qualificare ulteriormente una realtà che sta già raggiungendo ottimi risultati a livello di preparazione degli allievi e ricadute occupazionali. Sarebbe un grandissimo risultato fare di Porto Sant’Elpidio un polo della formazione di alto livello, ospitare studenti, dare nuovo impulso al mondo del lavoro ed in particolare al comparto calzaturiero. Con l’Its c’è un rapporto consolidato, la sede della
Fondazione e molte delle attività si svolgono nella nostra città nella splendida cornice di Villa Baruchello. Questo è il segno tangibile di una collaborazione virtuosa tra istituti di formazione superiore e istituzioni, dal Ministero dell’Istruzione e del Merito alla Regione Marche, con l’obiettivo di costruire una scuola moderna, connessa al mondo del lavoro, improntata all’innovazione e al futuro. Il primo step lo abbiamo completato, siamo il progetto candidato dalle Marche al Ministero”