PORTO SANT'ELPIDIO - Ancora un documento di guida falso quello individuato dalla polizia locale di Porto Sant’Elpidio in settimana. Nella serata di mercoledì 15 ottobre, gli agenti durante un servizio di pattugliamento e controllo dei veicoli hanno fermato un cittadino straniero, cinquantenne, a bordo di una Peugeot. L’uomo ha esibito una patente di guida rilasciata da uno Stato dell’Unione europea, che già ad un primo esame è sembrata irregolare. I vigili hanno effettuato una verifica con la strumentazione recentemente acquistata per il controllo documentale che ha confermato i sospetti. La patente falsa è stata sequestrata e il proprietario denunciato. È stata inoltre elevata una sanzione di 5000 euro per guida senza patente ed il veicolo su cui l’automobilista viaggiava è stato sottoposto a fermo per 90 giorni. Da quanto la nuova attrezzatura è a disposizione del comando di polizia locale, sono stati già individuati 4 documenti falsi e 6 alterati, su circa 100 controlli effettuati. “I numerosi documenti falsi riconosciuti con le strumentazioni acquistate nei mesi scorsi confermano la bontà dell’investimento – commenta il sindaco Massimiliano Ciarpella – Mi complimento con il corpo di polizia locale per l’ottimo lavoro svolto nel controllo del territorio e per l’impegno con cui gli agenti si stanno specializzando in questo settore”. A fine mese, il 30 ottobre, Porto Sant’Elpidio ospiterà una giornata di studio gratuita, promossa da Infopol, con il patrocinio del Comune, incentrata sul controllo documenti e il riconoscimento delle falsificazioni, a cui parteciperà Davide Capsoni, ufficiale della Polizia locale di Milano, uno dei massimi esperti in Italia in questo campo.