PORTO SAN GIORGIO - Nel rispetto dei diritti delle persone indagate, da ritenersi presunte innocenti fino a sentenza definitiva, si registra un nuovo intervento della Polizia di Stato nell’ambito dei controlli sul territorio.Giovedì sera, intorno alle 20, gli agenti della Squadra Volante della Questura di Fermo, durante un servizio di pattugliamento nel quartiere Borgo Andrea Costa, hanno notato uno scooter procedere ad alta velocità in direzione opposta. Insospettiti, i poliziotti hanno invertito la marcia e hanno raggiunto il mezzo, fermandolo in sicurezza lungo corso Garibaldi.
Dal motociclo sono scesi un uomo e una donna, entrambi 45enni, originari della provincia di Foggia ma residenti nell’ascolano. Alla richiesta dei documenti, il conducente ha dichiarato di non avere la patente, in quanto già ritirata. Dagli accertamenti in banca dati è emerso che l’uomo aveva diversi precedenti di polizia per reati contro la persona, resistenza a Pubblico Ufficiale, guida senza patente e guida in stato di alterazione da alcol e stupefacenti. Inoltre, a gennaio la Motorizzazione di Ascoli Piceno aveva disposto nei suoi confronti la revoca definitiva della patente di guida.
I controlli sullo scooter hanno rivelato che il veicolo era provento di furto, denunciato due giorni prima presso la stazione dei Carabinieri di Grottammare.
La coppia è stata accompagnata in Questura, fotosegnalata e denunciata. Al conducente è stata elevata un’ulteriore sanzione per aver guidato nonostante la revoca della patente.
Il proprietario del veicolo, informato del ritrovamento, ha potuto recuperare non solo lo scooter, ma anche le chiavi di casa, di un’altra autovettura e vari effetti personali che si trovavano all’interno del mezzo, manifestando la sua soddisfazione per l’esito dell’operazione.