PORTO SAN GIORGIO - Porto San Giorgio è Bandiera gialla Fiab anche per il 2025, con la conferma di due "bikesmile" come Comune ciclabile e una tendenza alla crescita rispetto all'anno passato.
Nel giudizio formulato dall'organizzazione, spiccano positivamente l'affidamento dell'incarico per la redazione del Pums (Piano urbano della mobilità sostenibile) e il maggior impegno dimostrato nella comunicazione.
"Bene l'istituzione dell'ufficio biciclette – prosegue la Fiab - si consiglia ora di mettere in campo progetti di bike to school e bike to shop".
Venerdì scorso la cerimonia di consegna delle Bandiere gialle si è svolta "on line", anticipazione dell'iniziativa regionale che è prevista il prossimo 18 luglio a Jesi.
Comuni ciclabili è giunto all'ottava edizione: l'impegno in favore della "mobilità dolce" ha visto una crescita delle municipalità aderenti, ora attestatesi a quota 180 unità, con 18 Bandiere nelle Marche.
"Porto San Giorgio è una tra queste – indica l'assessore alla Viabilità Marco Tombolini - . E' il quarto anno che otteniamo tale riconoscimento, riuscendo a confermare i due 'bike smile' ottenuti anche lo scorso anno. Numerosi sono stati gli interventi in favore della mobilità sostenibile, con l'impegno di portare a compimento i punti salienti del Pums e proseguire nella riqualificazione del lungomare Gramsci, che ora comprende una pista ciclabile in sede propria anziché in promiscuità col marciapiede. A ciò si aggiunge la recente inaugurazione del ponte ciclopedonale sul fiume Ete che ha contribuito significativamente a incentivare l'uso della bici".
L'assessore all'Ambiente Fabio Senzacqua esprime la propria soddisfazione: "E' il risultato dell'impegno di questa Amministrazione in favore della sostenibilità e della vivibilità. Grazie all'azione congiunta di diversi Assessorati anche quest'anno è stata possibile la riconferma non solo della Bandiera gialla ma anche di quelle Blu (qualità delle acque e delle spiagge) e Lilla (inclusione e accessibilità)".