Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Polizia sotto organico e la violenza sulla costa cresce. Il Sap: "Tre Archi ora è sicura, accade tutto tra P.S.Giorgio e P.S.Elpidio"

14 Settembre 2025

PORTO SAN GIORGIO – Se non fosse una questione drammaticamente seria, quello del Sap sembrerebbe un disco rotto. Perché il tema sollevato è sempre lo stesso: “Allarme sicurezza in provincia e a Porto San Giorgio”.

Il segretario Alessandro Patacconi non poteva rimanere in silenzio dopo l’ennesima rissa tra bande, con annessa aggressione anche alle forze di polizia. “Una sequenza quotidiana, un vero bollettino di guerra, anche a estate finita” prosegue.

Ad allarmare è anche il sempre più frequente uso di armi da taglio. “Sembra che alcuni di questi soggetti abbiano una ferramenta sempre a disposizione”. Qualche settimane fa il sindacato era sceso in strada, proprio a Porto San Giorgio, per rendere palese il malessere e la necessità.

Che è innanzitutto una: “Dei 13 agenti annunciati ne sono arrivati soltanto 11, sono stati trasferiti 9 sovrintendenti in cambio di 3, dei 3 ispettori assegnati appena 2 in servizio in Questura. A questo si aggiunge il trasferimento di un dirigente senza alcun sostituto, un vuoto che pesa ulteriormente sull’organizzazione. Gravissima la condizione della Polizia Stradale, completamente dimenticata dall’amministrazione nonostante il ruolo strategico in una provincia attraversata da una grande arteria come la Statale 16” ribadisce Patacconi.

Il decreto ministeriale prevedeva invece 20 uomini in più in questura, 20 alla Polizia Stradale di Fermo e 8 al distaccamento di Amandola. “Non si tratta di un favore, ma di ciò che è già stato stabilito dall’amministrazione stessa. La carenza di personale - aggiunge il sindacato - non riguarda solo la gestione della sicurezza su strada, ma anche i servizi quotidiani per i cittadini”.

Tra l’altro, se in strada la carenza diventa evidente di fronte ai reati, il personale in meno impatta anche sulla burocrazia, dal rilascio dei passaporti, ci vuole di nuovo almeno un mese, ai permessi di soggiorno”.

Come se non bastasse, una volta fermati i responsabili, ci sono altri problemi da affrontare. “La maggior parte dei soggetti che creano disordini beneficia anche del patrocinio gratuito, quindi i cittadini si trovano a pagare con le proprie tasse persino l’avvocato di chi delinque”.

L’ultimo passaggio è una fotografia della realtà: Un paradosso che non sfugge agli operatori: “Oggi la località che appare più sicura sembra essere Lido Tre Archi, un tempo simbolo di degrado e criminalità. Questo la dice lunga su come si sia capovolto lo scenario. Concentrarsi solamente in quella zona ha inevitabilmente portato uno “spostamento” del degrado e della criminalità nelle vicine Porto San Giorgio e Porto Sant’ Elpidio. e questo era prevedibile” conclude Patacconi.

Raffaele Vitali - via Leopardi 10 - 61121 Pesaro (PU) - Cod.Fisc VTLRFL77B02L500Y - Testata giornalistica, aut. Trib.Fermo n.04/2010 del 05/08/2010
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram